LItalia e il Kazakhstan hanno celebrato oggi due importanti anniversari, con un evento di scena ad Ancona. LItalia, che ricorda i suoi 150 anni dUnita` nazionale, ha accolto nel capoluogo marchigiano la giovane Repubblica dellAsia centrale che venti anni fa conquisto` la propria indipendenza. Levento: 20 Anniversario dellindipendenza del Kazakhstan e del 150 anniversario dellUnita` dItalia, e` stato organizzato dalla Regione Marche che ha accolto linvito a essa rivolto dallAmbasciata kazaka di Roma e da ISIAMED (Istituto Italiano per lAsia ed il Mediterraneo). Siamo particolarmente onorati ha detto il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca che le Marche siano tra le Regioni scelte per ospitare le celebrazioni congiunte delle due importanti ricorrenze per il Kazakhstan e per lItalia. Ci onora, in particolare, la presenza di S.E. lAmbasciatore del Kazakhstan Almaz Khamzayev. Il Kazakhstan e` un Paese straordinariamente interessante, in forte crescita, un ponte verso Oriente tra Europa e Asia. Le Marche, nella loro strategia verso Est, intendono approfondire le possibilita` di collaborazione economica, culturale, nelle infrastrutture e nei servizi, con questo Paese. Levento di oggi rappresenta un importante momento di confronto e vicinanza tra due realta` cosi` lontane, ma cosi` fortemente motivate a rafforzare lo scambio reciproco. Obiettivo della manifestazione e` quello di concorrere a rinsaldare il modello di dialogo politico e culturale e di cooperazione economica e scientifica, gia` da tempo avviato con successo, tra Italia e Kazakhstan. Un modello che la Regione Marche, da sempre aperta al confronto con lestero e con le piu` diverse realta` internazionali, sposa con grande convinzione. Levento marchigiano e` il primo di quattro giornate celebrative dei due anniversari che ISIAMED curera` entro lanno. Le altre si svolgeranno in autunno a Bologna, Bari e Roma. La nuova Nazione ha affermato il presidente ISIAMED, Gian Guido Folloni rappresenta per dimensione, posizione strategica, popolazione, risorse, storia e cultura un ponte naturale tra Europa ed Asia
La giornata celebrativa si e` articolata su tre momenti.
La mattina e` stata dedicata al momento istituzionale al quale hanno preso parte il Presidente della Regione Gian Mario Spacca e S. E. lAmbasciatore del Kazakhstan Almaz Khamzayev, presente il presidente di ISIAMED, Gian Guido Folloni.
Nel pomeriggio, nella sala congressi dellhotel Emilia di Portonovo, e` in programma la tavola rotonda Le opportunita` di cooperazione economica offerte oggi allItalia dal Kazakhstan dedicata a creare conoscenza e occasioni dincontro tra il sistema imprenditoriale marchigiano e la realta` della giovane Repubblica in forte crescita, che insiste su un vastissimo territorio, ricca di risorse ed interessata alla tecnologia ed al lavoro italiani. Assieme ai protagonisti della mattina, che portano il loro saluto, vi prendono parte Adriano Massone, direttore ICE Marche, Alberto Castronovo, Simest spa, Federico Bressan SACE, Antonio Passeri, presidente Renco spa.
La giornata si concludera` con un Saluto musicale dalle 17,30 alle 18,00 in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi. Musiche di Mozart, Rossini, Verdi, Puccini, De Curtis. Interpreti cantanti lirici italiani e kazaki.
|