I disservizi ferroviari che si stanno verificando sulle linee regionali sono Intollerabili. In sede di revisione del contratto, a fine anno, chiederemo una revisione di tutte le clausole relative alla qualita` dei servizi erogati. Lo afferma lassessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi, che ha inviato oggi una lettera allamministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, e Danilo Antolini, della direzione regionale Trenitalia Marche. La rimostranza segue le proteste di numerosi utenti che hanno segnalato problemi alla Regione, rileva lassessore, a seguito dellentrata in funzione, a partire dal 12 giugno, di un sistema informatico di gestione delle turnazioni del personale viaggiante sui servizi regionali, determinando una serie di problemi molto gravi, dovuti alle continue soppressioni di corse. Mi risulta che, solo questa mattina, sono stati soppressi piu` di venti convogli. Nella lettera Viventi evidenzia anche le difficolta` causate dal nuovo appalto per le pulizie che, secondo le organizzazioni sindacali (incontrate ieri), non soddisfa i livelli minimi previsti contrattualmente, con problemi per lavvio del nuovo contratto.
La Regione scrive lassessore - non era stata informata del nuovo sistema di automazione delle turnazioni e gli uffici ne sono venuti a conoscenza solo in seguito alle numerosissime segnalazioni giunte in queste ore. Non mi risulta, inoltre, che le informazioni sulla soppressione dei treni siano state fornite agli utenti in modo tempestivo. Le conseguenze per gli utenti del servizio ferroviario, per i pendolari in particolare, sono molto gravi, sia dal punto di vista economico (i titolari di abbonamento pagano, di fatto, il biglietto di viaggio in anticipo), sia lavorativo (poiche` le cancellazioni hanno prodotto una serie di ritardi dei viaggiatori nei rispettivi posti di lavoro). Tutto cio` e` intollerabile per la Regione, che ha sottoscritto un oneroso contratto di servizio con Trenitalia. Tra laltro, tale nuovo sistema ha preso avvio sulla dorsale Adriatica e le Marche hanno funzionato da battistrada, con una conseguente pesante penalizzazione dei pendolari, gia` provati dai noti disservizi dovuti alla vetusta` del materiale rotabile e ai lavori annuali sulla rete. Chiedo, pertanto, alla direzione regionale di Trenitalia, di concordare con i vertici dellAzienda tutte le iniziative idonee, in particolare con aumento di turni di personale, per ripristinare immediatamente la normalita` del servizio e restituire tranquillita` e certezza allutenza. Poiche` al 31.12.2011 e` prevista la revisione del contratto, in considerazione dellattuale andamento del servizio, chiederemo un miglioramento di tutte le clausole relative alla qualita` dei servizi erogati. Per quanto riguarda, infine, lappalto relativo alle pulizie, Viventi sottolinea che affidabilita`, puntualita` e pulizia sono gli elementi prioritari di un buon servizio pubblico. Pertanto, invito la Direzione regionale a rimuovere le cause che determinano queste incresciose situazioni e a ripristinare al piu` presto le normali condizioni di qualita`.
|