Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
24/06/2011

IL PRESIDENTE GIAN MARIO SPACCA RICEVE L’AMBASCIATORE PIGLIAPOCO, NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLO IAI E L’AMBASCIATORE GRAFINI, SEGRETARIO USCENTE

Il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ha incontrato questa mattina lAmbasciatore Fabio Pigliapoco, nuovo Segretario Generale dellIniziativa Adriatico Ionica e lAmbasciatore Alessandro Grafini, Segretario uscente. Anconetano, del 1945, il neo Segretario lascia lAmbasciata dItalia presso la Repubblica Ceca e, in seguito alla nomina del 23 maggio nel corso XIII Consiglio Adriatico Ionico riunito a Bruxelles alla presenza dei Ministri degli Esteri di Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia, Montenegro, Albania e Grecia e il sottosegretario Alfredo Mantica, succede ad Alessandro Grafini a cui, nel corso dellincontro di oggi, sono stati rivolti i piu` calorosi saluti e il ringraziamento del presidente Spacca per il prezioso lavoro svolto alla guida dello Iai, che ha sede ad Ancona. Lideale passaggio di consegne e` avvenuto oggi in un giorno particolarmente importante: il Consiglio Europeo riunito a Bruxelles ha approvato infatti il lancio della strategia macroregionale adriatico-ionica. La nomina dellAmbasciatore Pigliapoco ha detto Spacca - e` un riconoscimento che ci riempie di orgoglio, rappresenta una conferma dellimpegno e del ruolo svolto dallItalia e dalle Marche, quale sede del Segretariato dellIniziativa Adriatico Ionica, verso listituzione della Macroregione Adriatico Ionica, obiettivo strategico che continuiamo a perseguire con grande determinazione. LAmbasciatore Pigliapoco assume il nuovo incarico allinizio di un triennio che portera` alla creazione, da parte dellUnione Europea, della Macro Regione Adriatico- Ionica, obiettivo che si intende raggiungere nel 2014, anno in cui Grecia e Italia avranno la Presidenza di turno dellUnione Europea ed in cui partira` il nuovo bilancio comunitario per il periodo 2014 2019. E poi un enorme piacere ha aggiunto Spacca - salutare linsediamento e il `ritorno a casa di un nostro corregionale che contribuisce ad accrescere il prestigio internazionale della nostra comunita`. Sono estremamente felice di ricoprire questo incarico finalizzato a consolidare i rapporti con Paesi i paesi dellAdriatico e dello Ionio. E per noi marchigiani, che riusciamo a intravedere le isole della Croazia, e` naturale sentire forte questo legamene di amicizia e di cittadinanza comune. Lambasciatore Pigliapoco ha poi ringraziato il presidente Spacca, senza la cui azione il Segretariato non esisterebbe, e il suo predecessore che lo ha creato. Siamo partiti da lontano ha asserito lambasciatore Grafini nel 2000 e` nato lo Iai e con lorganizzazione del Segretariato alla Cittadella di Ancona dal 2008 abbiamo dato seguito alla necessita` di rafforzamento e coesione tra i Paesi. Fabio Pigliapoco, laureato in Scienze Politiche, ha iniziato la carriera diplomatica quale Capo della Segreteria delle Relazioni Culturali e quindi al Servizio Stampa della Farnesina. Inviato a Washington nel marzo del 1975, come Primo Segretario, e` stato trasferito a Praga per svolgere funzioni di Primo Consigliere. Al rientro a Roma e` stato nominato Capo della Segreteria della Direzione Generale degli Affari Politici. Promosso Consigliere dAmbasciata ha ricoperto il ruolo di Capo della Cancelleria Politica della nostra Rappresentanza nel Regno Unito. E stato Corrispondente Europeo, nellambito della Direzione Generale Affari Politici contribuendo alla preparazione ed al positivo svolgimento della Presidenza italiana dellUnione Europea nel corso del primo semestre del 1996. Promosso Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario il 23 dicembre del 1997, e` stato nominato Ambasciatore in Croazia. Rientrato al Ministero con lincarico di Coordinatore presso la Direzione Generale per i Paesi dellEuropa, e` stato Vice Direttore Generale.