2 milioni e seicento mila euro di contributi concessi agli imprenditori di 40 strutture ricettive del territorio regionale per 20 milioni di euro di investimenti attivati.
Questi i dati del provvedimento della Regione in attuazione del bando emanato per lassegnazione di finanziamenti in conto interessi per la qualificazione di alberghi, attivita` ricettive rurali, campeggi e stabilimenti balneari.
Al termine della stagione turistica molti operatori potranno cosi` prepararsi a migliorare le loro strutture contribuendo a generare positivi effetti anche nel settore edilizio e nellindotto, nonche` a dare ulteriore impulso a quello che la Regione sostiene quale secondo motore di sviluppo delleconomia. Limpegno assunto dalla Giunta afferma lassessore al Turismo, Serenella Moroder di incentivare ulteriormente il settore turistico viene cosi` rispettato. Si rafforza ancor piu` quella identita` di intenti e di azioni tra la Regione e gli operatori turistici che sta registrando significativi successi.
Lassegnazione di nuove risorse previste in assestamento di Bilancio prosegue Serenella Moroder consentiranno di effettuare, a breve, un nuovo scorrimento della graduatoria contribuendo a raggiungere lambizioso obiettivo di finanziare, per la seconda volta negli ultimi anni, tutte le richieste di contributo pervenute.
Nonostante la sfavorevole congiuntura in corso conclude lassessore occorre dare atto alle imprese turistiche che hanno perseguito con tenacia un percorso di crescita qualitativa investendo in progetti di miglioramento e di ristrutturazione delle proprie aziende.
La Regione sta quindi avviando le procedure per un nuovo bando previsto per i primi mesi del 2012 che privilegera` la qualita`, laccessibilita` e la sostenibilita` delle strutture ricettive al fine di valorizzare ulteriormente la specificita` e la peculiarita` dellofferta turistica regionale e innalzare il livello competitivo.
|