E stato firmato nei giorni scorsi dallassessore regionale alle Politiche del Lavoro, Marco Luchetti e dal Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Luca Bellotti, laccordo che assegna alla Regione Marche risorse finanziarie per 20 milioni di euro per la concessione di ammortizzatori sociali in deroga alla normativa vigente sui trattamenti di cassa integrazione guadagno, mobilita` e disoccupazione speciale.
Le modalita` di tale concessione erano gia` stabilite dallintesa istituzionale territoriale del 13 gennaio scorso.
Le risorse saranno destinate ai lavoratori subordinati di aziende in crisi nella Regione Marche, sia tempo determinato che a tempo indeterminato inclusi gli apprendisti, i lavoratori somministrati e lavoratori a domicilio.
Prendendo atto che la concessione di tali risorse ha affermato lassessore Luchetti- e` dimezzata rispetto alla richiesta avanzata di 40 milioni che costituivano il fabbisogno calcolato, abbiamo fatto presente al Ministero che laccordo sara` da rivedere in base alle contingenze e alle piu` pressanti necessita` che potranno prospettarsi nel corso dei mesi futuri.
Alla Regione Marche, in applicazione dellaccordo avvenuto in sede di Conferenza Stato Regioni del 20 aprile 2011, spetta limpegno di integrare il trattamento di sostegno al reddito con un contributo pari al 40% del sostegno stesso collegato alla partecipazione a percorsi di politica attiva del lavoro che sara` a carico del FSE POR Marche. Il sostegno al reddito spettante al lavoratore quindi sara` costituito dal 60% dai fondi statali concessi e dal 40 % attraverso lintegrazione con il FSE-POR Marche 2007-2013.
Sara` lINPS, a cui vanno presentate le istanze di mobilita`, ad erogare i trattamenti di sostegno al reddito per quanto riguarda la quota di i fondi nazionali. (ade)
|