La nostra comunita` ha dimostrato grandi doti organizzative, di responsabilita` e generosita`. Tutto cio` che e` stato fatto sin qui testimonia il grande impegno di tutte le persone coinvolte nellorganizzazione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, persone che hanno dato il massimo per far si` che questo grande evento abbia la migliore riuscita. Cosi` il presidente della Regione Marche e commissario delegato per il XXV Congresso Eucaristico, Gian Mario Spacca, in apertura della Commissione generale di indirizzo per il Cen che si e` riunita questa mattina in forma plenaria, ultima riunione prima dellavvio dellevento. Il lavoro svolto per lorganizzazione del Congresso ha detto Spacca e` stato impegnativo: la Commissione generale di indirizzo si e` riunita in numerose occasioni negli ultimi tre anni. Un ringraziamento va a tutti coloro che si sono spesi sino in fondo per lorganizzazione dellevento, avvenuta con la massima sintonia e sinergia di tutte le componenti in campo. Un ringraziamento particolare ai due `grandi cuori organizzativi, il responsabile della Protezione civile delle Marche Roberto Oreficini e al segretario generale del Cen Marcello Bedeschi.
Alla riunione hanno partecipato in ordine di intervento: il Prefetto Paolo Orrei, il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, il Questore di Ancona Arturo De Felice, il capodipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri Franco Gabrielli, il segretario generale del Cen Marcello Bedeschi, la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, il prof. Vittorio Sozzi in rappresentanza di Mon. Mariano Crociata segretario Cei, lArcivescovo della diocesi di Ancona e Osimo Edoardo Menichelli.
Allordine del giorno il punto sulle attivita` svolte dei gruppi di lavoro in merito a: ordine e sicurezza; trasporti e viabilita`, assistenza sanitaria e accoglienza diversamente abili; servizi reti e ristorazione; allestimenti aree e spazi per eventi; informazione e comunicazione di servizio, accoglienza, ricettivita` ed itinerari artistico -culturali; sistemi tecnologici e centro decisionale; volontariato
|