Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
12/09/2011

Congresso Eucaristico, la visita del Santo Padre. Il presidente Spacca: “Pronti a vivere questo straordinario evento con gioia e generosita`”.

Le Marche e la citta` di Ancona hanno vissuto una settimana densa di emozioni, momenti di raccoglimento e di fede, ma anche occasioni di riflessione sul presente e sul domani. Una settimana in cui tutti i cittadini marchigiani, credenti e non credenti, hanno accolto con animo aperto ed ospitale, con gioia e generosita`, migliaia di persone giunte nella nostra regione per partecipare ad un grande evento. Ora siamo pronti a vivere la giornata piu` intensa ed emozionante del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, lincontro con il Santo Padre. Una giornata che rimarra` impressa nella vita della nostra comunita`. Anche in questa occasione sapremo dimostrare il calore, la disponibilita` e liniziativa di organizzazione che caratterizzano la gente delle Marche. Cosi` il presidente della Regione Marche e Commissario delegato per il Cen, Gian Mario Spacca, saluta larrivo di Papa Benedetto XVI ad Ancona. Il Santo Padre, con la sua visita di domani, conferma il grande affetto che ha gia` avuto modo di dimostrare per la nostra terra prosegue Spacca Siamo certi che domani giungeranno parole di preghiera, di riflessione, di speranza per lItalia che sta vivendo una fase molto difficile della propria storia. Letica dei comportamenti, la responsabilita` dei leader e di ogni cittadino, il lavoro, sono temi particolarmente sensibili per ricostruire la nostra convivenza civile: le parole di orientamento che sono gia` arrivate in questa settimana congressuale, si arricchiranno nella riflessione che Papa Benedetto XVI pronuncera` nellarea Fincantieri durante la santa messa. Non solo preghiera e riflessione, ma anche `sprone a guardare con piu` fiducia e determinazione il domani e affrontare le difficili sfide che ci aspettano. In vista del grande appuntamento di domani, Spacca si affida anche alla collaborazione di tutti coloro che parteciperanno alla santa messa perche` si possa svolgere un evento sereno e sicuro. A tutti i partecipanti dice rinnovo le raccomandazioni gia` tante volte ripetute: lutilizzo dei mezzi pubblici disponibili per raggiungere il capoluogo, un equipaggiamento idoneo per una giornata che si annuncia molto calda dal punto di vista meteorologico, un ordinato e paziente afflusso e deflusso, consentiranno un migliore svolgimento dellevento. A tutto il resto provvedera` lorganizzazione della Protezione civile regionale che ha gia` dimostrato in questa settimana congressuale ottima preparazione ed efficienza. Siamo certi che tutti insieme, anche in questa occasione, daremo unottima prova di generosita` e accoglienza. Tutto e` pronto. A Papa Benedetto XVI rivolgiamo profonda riconoscenza per aver voluto svolgere nelle Marche il XXV Congresso Eucaristico Nazionale.