Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
15/09/2011

CONFERENZA DELLE REGIONI, L’ASSESSORE VIVENTI ALL’INCONTRO CON IL MINISTRO FITTO: “TAGLI NON SOSTENIBILI AL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO”. CONSEGNATI AL GOVERNO I CONTRATTI DI SERVIZIO. SPACCA: “NON PERMETTEREMO CHE VENGANO AFFOSSATI I DIRITTI FONDAMEN

Il fronte delle Regioni e` compatto e ladesione bipartisan alla protesta e` la dimostrazione della gravita` delle misure contenute nella manovra del Governo nazionale. Non ce` settore che non sia, molto duramente, colpito dai tagli. E` quanto afferma il presiedente della Regione Gian Mario Spacca che ha partecipato, a Roma, alla Conferenza delle Regioni dedicata alla manovra finanziaria e alle ricadute sul trasporto pubblico ferroviario. Sono tagli assolutamente non sostenibili, sottolinea anche lassessore regionale ai Trasporti Viventi che insieme a una delegazione di amministratori, nel pomeriggio ha incontrato il ministro Raffaele Fitto. Come Regioni prosegue Viventi - abbiamo riconsegnato al Governo nazionale i contatti di servizio, per sottolineare che, a queste condizioni, non e` possibile coprire neppure i costi di gestione. Ce` stata una rottura unilaterale, da parte del Governo, nel confronto istituzionale. Qui non si parla di tagli, ma di un azzeramento delle risorse del 70 per cento. Il gesto formale di oggi ribadisce un disagio avvertito dagli amministratori e dagli stessi cittadini. Il ministro Fitto si e` impegnato a convocare, la settimana prossima, un Tavolo con le Regioni, per verificare la situazione. Vedremo se questa apertura sara` concreta, ma la protesta rimane. Il Governo deve recuperare questa rottura con le Regioni, che sono state sempre disponibili a un confronto serio che non si e` ancora manifestato. Cio` che piu` allarma le Regioni e gli enti locali, con la cui protesta di queste ore la Regione Marche e` totalmente solidale conclude Spacca - e` che a essere a rischio sono i servizi basilari per i cittadini, dal sociale e` di queste ore il grido dallarme, tra i tanti, delle associazioni di sostegno per lhandicap - alla sanita` al trasporto pubblico. Nelle Marche, lo abbiamo gia` detto e torniamo a ripeterlo, non permetteremo che il Governo affossi i diritti fondamentali dei cittadini. Certo e` che occorre, in questa fase, la massima unita` dintenti e, purtroppo, anche azioni eclatanti, come quella che le Regioni hanno portano oggi di fronte al ministro Fitto. Ci auguriamo davvero che questo serva a cambiare le cose, ma affinche` cio` accada occorre anche la massima consapevolezza, da parte dei cittadini, della situazione drammatica che stiamo vivendo.