Confermiamo gli impegni assunti e rinnoviamo, anche per il corrente anno scolastico, le agevolazioni per gli abbonamenti per il trasporto scolastico introdotte nel 2010. Dobbiamo pero` onestamente mettere in preventivo il fatto che con grande probabilita` nel 2012 sara` molto difficile venire incontro alle esigenze degli studenti e delle loro famiglie. Le agevolazioni, infatti, vengono finanziate con risorse regionali gia` iscritte in bilancio, che il prossimo anno saranno scarsissime, a seguito delle manovre finanziarie del governo nazionale, che, per il contenimento della spesa, taglia i fondi alle Regioni e agli Enti locali.
E` il commento dellassessore ai Trasporti, Luigi Viventi, che comunica la decisione della Giunta regionale di confermare la riduzione del 75 per cento sugli abbonamenti scolastici integrati di trasporto urbano. Le aziende affidatarie del servizio sono autorizzate a emettere abbonamenti scontati agli studenti in possesso anche di un titolo di viaggio extraurbano o ferroviario. Lagevolazione riguarda la rete urbana delle citta` che ospitano gli istituti scolastici. Il periodo di validita` e` uguale a quello dellabbonamento extraurbano sottoscritto dallo studente. Gli studenti potranno, cosi`, raggiungere le scuole beneficiando di uno sconto sul costo del servizio urbano. Le aziende che gestiscono la rete urbana possono emettere abbonamenti a un prezzo pari al 25 per cento di quello in vigore. La quota del 75 per cento non incassata viene coperta per un 25 per cento dalla Regione e per un altro 25 per cento dalla Provincia interessata. Il restante 25 per cento e` a carico dellazienda come sconto sulla tariffa ordinaria. Beneficiari sono gli studenti della scuola media inferiore e superiore (eta` massima 20 anni) che ne facciano richiesta, in possesso di un abbonamento valido di trasporto pubblico regionale extraurbano su gomma o ferroviario. Lagevolazione e` compatibile e sovrapponibile con altre iniziative di integrazione simili gia` attivate dai gestori dei servizi o dagli enti locali. Non e` pero` cumulabile con quelle della tessera di circolazione agevolata, rilasciata dalla Regione Marche, e con alcuni servizi integrativi, come TrenoMarcheBus e Picchio. Gli studenti che hanno gia` sottoscritto un abbonamento urbano a tariffa piena saranno rimborsati dalla aziende per la quota scontata.
|