Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
10/10/2011

LA REGIONE MARCHE ALLA FIERA “MUSIC CHINA” DI SHANGAI

Prende il via domani la decima edizione di Music China, a Shangai fino al 14 ottobre. La manifestazione rappresenta il corrispettivo asiatico di uno dei piu` importanti eventi fieristici europei del settore: la Musikmesse di Francoforte, in fase di crescente internazionalizzazione. Ledizione 2010 si e` svolta con la partecipazione di 1.274 espositori provenienti da 27 Paesi, su una superficie espositiva di 70.000 mq., registrando oltre 48.000 visitatori. Questanno saranno presenti oltre 1400 espositori provenienti da 28 Paesi e Regioni; a loro disposizione un totale di 78.500 mq di spazio espositivo. Sulla base del Programma Promozionale 2011, la Regione Marche partecipa a Music China con una collettiva di 10 aziende, di cui 5 nel settore strumenti musicali acustici e 5 nel settore strumenti musicali elettronici. In questultimo settore, la Regione Marche sara` inoltre presente con un proprio stand per promuovere il distretto musicale ed il territorio. Negli ultimi anni, il mercato cinese ha registrato un incremento costante per quanto riguarda limport di strumenti musicali, particolarmente per i prodotti di fascia alta e medio-alta e la manifestazione Music China, la piu` grande e importante in tutta larea asiatica, rappresenta una grande opportunita` per un intero distretto, come quello della strumentazione musicale acustica ed elettronica, e per leconomia marchigiana. Solo Pechino vanta 14 orchestre sinfoniche e 2 conservatori, mentre tutta la Cina ha oltre 100 orchestre sinfoniche e 25 conservatori. Nellultimo decennio la domanda interna si e` evoluta creando una segmentazione in varie fasce di prezzo e qualita`: nella fascia medio-alta si aprono opportunita` di inserimento per i marchi stranieri. Tra i Paesi fornitori della Cina l'Italia si colloca al 7 posto con un valore delle esportazioni nel 2009 pari a 3,45 milioni USD registrando un + 2,8% rispetto al 2008. E il 3 paese fornitore di strumenti ad arco, 5 per pianoforti e 6 per strumenti a fiato e fisarmoniche. Accanto alla parte fieristica, espositori e visitatori avranno la possibilita` di partecipare a eventi didattici e di intrattenimento. (s.g.)