Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
27/10/2011

GRANDI OPERE INFRASTRUTTURALI E GESTIONE DELLE EMERGENZE IN GALLERIA. DOMANI ESERCITAZIONE A MUCCIA LUNGO LA QUADRILATERO

La gestione dellemergenza e il primo soccorso in galleria saranno al centro dellesercitazione in programma domani (venerdi` 28 ottobre), lungo lasse viario della Quadrilatero Marche. La simulazione avra` inizio alle ore 9.30 presso la galleria naturale Muccia, lato Pontelatrave, nel comune di Muccia. Verra` ripetuta, nelle prossime settimane, nel fabrianese, in un tratto dellarteria in costruzione. I lavoratori delle imprese della Societa` Valdichienti, la Quadrilatero Marche Umbria Spa, lArea Vasta n.3 dellAsur, il sistema territoriale di emergenza sanitaria 118, il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, le Forze dellordine e il Coordinamento tecnico regionale Grandi Opere saranno direttamente coinvolti nella simulazione, Verranno affiancati da rappresentanti della Protezione civile regionale, della Prefettura di Macerata e del Comune di Muccia, che hanno collaborato nella preparazione dellesercitazione, per individuare congiuntamente le linee di intervento necessarie in caso di infortunio durante la costruzione delle gallerie dellinfrastruttura viaria. Lesercitazione sara` di tipo operativo. Rientra tra le linee di intervento previste, a livello regionale, in materia di tutela della sicurezza dei lavoratori. E` finalizzata a integrare la gestione dellemergenza sanitaria pubblica con gli adempimenti previsti a carico dei datori di lavoro. Lobiettivo e` quello di realizzare un sistema integrato per utilizzare al meglio le risorse disponibili (aziendali e pubbliche) nella gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro delle grandi opere infrastrutturali. Durante lesercitazione sara` posta particolare attenzione ai ruoli e alle figure di riferimento, ai sistemi di comunicazione, allistituzione di un Punto di coordinamento avanzato (Pca), finalizzato al coordinamento sul posto dei soccorsi, allutilizzo di attrezzature tecniche necessarie al primo soccorso, alla gestione delle modalita` di accesso al cantiere e della viabilita`, proprio per la loro rilevanza strategica ai fini dellefficacia del primo soccorso.