Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
02/11/2011

‘DISPOSIZIONI REGIONALI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO’, LA PROPOSTA DI LEGGE PER PROMUOVERE E FAVORIRE LO SPORT NEL TERRITORIO

Rispondere alle esigenze dei cittadini che praticano sport, valorizzare i progetti di promozione sportiva e gli eventi ludico sportivi che si svolgono sul territorio. Tutto in armonia con i contenuti dello Statuto regionale, con i principi della legislazione statale e gli orientamenti dellUnione Europea. Sono le finalita` della proposta di legge a iniziativa della Giunta regionale `Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero. Occorre ammodernare e coordinare la legge regionale sullo sport che risale al 1997 - dichiara lassessore, Serenella Moroder - per adeguarla alla realta` e alle mutate esigenze del territorio regionale. La proposta, infatti, rende prioritaria la semplificazione e il riordino della normativa vigente, armonizzando le diverse leggi regionali, operando una razionalizzazione dei procedimenti amministrativi e introducendo nuove disposizioni piu` rispondenti alle esigenze della cittadinanza e del mondo dello sport, nella logica della trasparenza della pubblica amministrazione. La proposta di legge evidenzia con forza limportanza del ruolo che lo sport svolge per la coesione sociale: Lo sport favorisce la diffusione dei valori democratici e di cittadinanza, della solidarieta`, del rispetto degli altri - aggiunge lassessore E il cardine per la prevenzione socio sanitaria, per il perseguimento del benessere psico-fisico e per leducazione al rispetto delle regole e al lavoro di squadra. Vogliamo quindi sostenerlo in ogni modo anche incentivando la collaborazione tra enti e lassociazionismo sportivo. Il `fare sistema e` un altro elemento innovativo del documento che stabilisce con chiarezza i compiti della Regione, delle Province e dei Comuni: la Regione riveste un ruolo precipuo di programmazione, indirizzo e coordinamento, le Province e i Comuni concorrono alla programmazione regionale, oltre a svolgere funzioni amministrative proprie. Viene istituito il Comitato regionale dello sport e del tempo libero con compiti rilevanti come proporre iniziative a favore della promozione e dello sviluppo delle attivita` sportive, formulare proposte ed esprimere parere sul piano triennale e sul programma annuale della Regione, dare suggerimenti e valutazioni sullo stato di attuazione della legge e concorrere a verificarne la realizzazione in termini di risultati e di effetti prodotti. E prevista listituzione della Conferenza regionale sullo sport e il tempo libero per verificare lo stato delle attivita` nel territorio e lattuazione della normativa regionale, ricevere proposte e iniziative per la predisposizione dei piani e dei programmi regionali. Viene introdotto il Piano pluriennale regionale del settore attuato dal Programma annuale degli interventi di promozione sportiva. La proposta prevede anche la possibilita` di stipulare convenzioni con il CONI, gli Enti locali e le associazioni sportive, dirette a promuovere un efficace coordinamento delle rispettive iniziative sul territorio regionale, viene introdotto un sistema di monitoraggio continuo sulle attivita` sportive e sullimpiantistica nella Regione. Infine la Regione favorisce, anche finanziariamente, alcune tipologie di attivita` sportive e del tempo libero (come quelle rivolte alle persone diversamente abili) e disciplina e finanzia limpiantistica sportiva. Vengono poi istituiti premi destinati a singoli atleti al di sotto dei 18 anni e progetti come sport di tutti rivolto allassociazionismo che si rapporta con il mondo della scuola.