Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
04/11/2011

LA REGIONE MARCHE ALLA 2A CONFERENZA NAZIONALE SULLA RICERCA SANITARIA DI CERNOBBIO. IL DIRETTORE RUTA PRESIEDE LA SEZIONE SULLA MEDICINA MOLECOLARE ALLA PRESENZA DI RICERCATORI INTERNAZIONALI

La Regione Marche partecipa alla 2a Conferenza nazionale sulla ricerca sanitaria di Cernobbio, promossa dal ministero della Salute. Il direttore del dipartimento Salute e Servizi sociali, Carmine Ruta, presiede la sessione sulla Medicina molecolare e partecipa, come relatore, alla sessione dedicata alle ricadute applicative delle nuove scoperte mediche nel campo delle nanotecnologie e delle biotecnologie La manifestazione, in programma a Cernobbio (CO) il 7 e 8 novembre 2011 presso il Centro congressuale Villa Erba, e` il piu` importante momento di approfondimento e confronto istituzionale - alla presenza di ricercatori di fama internazionale e del ministro della Salute, Ferruccio Fazio - sugli indirizzi di sviluppo e sulle modalita` di rilancio della Ricerca sanitaria italiana. Verra` dibattuto, in particolare, il tema delle collaborazioni pubblico-privato e approfonditi i modelli di trasferimento dei risultati della Ricerca all'industria e alla societa` anche attraverso l'analisi di esperienze di successo realizzate in altri paesi europei ed extraeuropei. La partecipazione, da protagonista, delle Marche evidenzia Ruta e` dovuta al suo riconosciuto ruolo in campo sanitario, con lelaborazione di un sistema regionale in grado di creare valore aggiunto e non di generare solo spese. Nel panorama nazionale la nostra regione si pone tra quelle piu` virtuose sia per efficienza, grazie allequilibrio economico-finanziario sanitario, in virtu` delle manovre economiche e organizzative adottate dalla Regione negli ultimi anni, sia per lefficacia e la qualita`. Le Marche permangono al primo posto in Italia per i bassi tassi di mortalita`, con servizi che la pongono tra le primi regioni per lerogazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), a fronte di una spesa sanitaria per assistito minore di 118 euro rispetto alla media nazionale. Risultati positivi, secondo Ruta, che vanno pero` consolidati attraverso progetti innovativi che coinvolgano tutto il territorio. La partecipazione alla Conferenza di Cernobbio si muove in questa direzione - sottolinea Ruta - Consente di mettere a frutto azioni gia` attivate, a partire dalla Conferenza svoltasi lo scorso anno, che si ripercuoteranno sullintero sistema regionale, facendo delle Marche una regione leader, capace di attirare investimenti che permetteranno di trainare lo sviluppo economico e creare nuove realta` imprenditoriali nella Regione Marche. Poiche` scarsi sono gli strumenti di finanziamento a disposizione del mondo della ricerca sanitaria nella nostra realta`, la Regione sta costruendo un accordo di collaborazione con Fondazioni nazionali e internazionali capaci di promuovere lo sviluppo dellinnovazione nel campo della ricerca.