Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
04/11/2011

CONCLUSA LA MISSIONE ECONOMICA IN INDIA – IL BILANCIO DEL VICE PRESIDENTE PETRINI

Uniniziativa densa di impegni, momenti di approfondimento, confronto e ultimo, ma non da meno, di occasioni di business per le imprese presenti. E il bilancio del vice presidente della Giunta regionale, Paolo Petrini, sulla missione economico istituzionale marchigiana conclusasi ieri a New Delhi. Un evento organizzato da Regione Marche, Svim Sviluppo Marche Spa e il sistema delle Camere di commercio marchigiane, in concomitanza con liniziativa nazionale organizzata da Ice, Confindustria, Abi e promossa dal Ministero per lo Sviluppo economico e dal Ministero per gli Affari esteri. Un modo per fare sistema e consentire anche alle imprese piu` piccole di affrontare al meglio un mercato grande e complesso come quello indiano. LIndia appartiene a pieno titolo al club dei Bric, i paesi di nuova industrializzazione, che con tassi di crescita da tempo sconosciuti nel Vecchio continente, rappresentano una grande opportunita` commerciale per le produzioni di qualita` del sistema marchigiano. Gli esperti prevedono che tra questo e il prossimo anno il 40 per cento del Pil mondiale, derivera` da Brasile, Russia, India e Cina. Occorre tenerne conto per cogliere appieno le opportunita` che questo comporta. La missione che abbiamo realizzato mira a far si` che anche le imprese di piu` piccole dimensioni possano vincere la sfida dellinternazionalizzazione, osserva Petrini. Durante la missione il Vice presidente ha preso parte assieme, tra gli altri, al ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani e al ministro dellIndustria e del Commercio indiano, Anand Sharma al Forum Ministeriale indiano italiano, testimoniando il ruolo in Italia degli enti regionali nello sviluppo dei territori. La missione governativa in India e la missione economica della Regione Marche ha detto Petrini - sono accomunate da un obiettivo condiviso: quello di incrementare i rapporti tra i due paesi, non solo sotto un profilo istituzionale ma anche e soprattutto a livello economico. LIndia non come obiettivo di delocalizzazione, ma come partner industriale di alto livello tecnologico e dinamico mercato di sbocco per le nostre produzioni. Petrini ha poi preso parte allincontro Pmi italiane e indiane: una partnership per linnovazione: miglioramento del trasferimento tecnologico, accesso al credito e supporto legale, relazionando su Sviluppo dei Distretti e formazione. La parte finale della missione ha visto impegnata la delegazione marchigiana in workshop tecnici, seguiti da incontri daffari tra imprese marchigiane e indiane. Occasioni operative per gli imprenditori marchigiani presenti per approfondire al meglio le opportunita` di business con i loro colleghi indiani. Il sistema Marche guarda con interesse crescente lIndia. Le esportazioni dalla nostra regione verso questo paese sono aumentate, infatti, di oltre il 42 per cento, primo trimestre 2011 su primo trimestre 2010. Gia` dal 2009 la Regione ha realizzato iniziative economiche e progetti di cooperazione tecnologica per agevolare un trend economico di particolare interesse.(fb)