Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
14/11/2011

PRESENTATO IL CONCORSO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA

Presso la Sala Raffaello della Regione Marche e` stato presentato dal dirigente regionale allAmbiente, Antonio Minetti, il concorso fotografico di rilevanza europea "Photoforchange - Sustainable living in changing economy", organizzato dalla Svim (Sviluppo Marche) e in collaborazione con la Regione Marche, lUniversita` Politecnica delle Marche, il Comune di Torino, partner del progetto. Il concorso ha l'obiettivo di informare e accrescere la consapevolezza, in particolar modo dei giovani dei cinque paesi europei coinvolti nel progetto (Italia, Croazia, Polonia, Ungheria, Svezia e Grecia) sui temi della green economy, della transizione energetica e della riduzione dell'impatto ecologico per promuovere un cambiamento verso un sistema di vita sostenibile e rispettoso dell'ambiente. La giuria del concorso si compone di 3 fotografi di notevole esperienza professionale, maturata anche in contesti internazionali, quali Matias Klum, fotografo svedese e Stefano Unterthiner, naturalista italiano che collaborano con la National Geographic e Roberto Caccuri, fotografo per l'agenzia Contrasto. Le migliori opere selezionate saranno esposte a Bruxelles durante la settimana europea per l'Energia Sostenibile (EUSEW) che si terra` dal 18 al 22 giugno 2012 e ai vincitori verra` assegnato un premio. A margine della conferenza stampa lassessore regionale Sandro Donati ha inviato una nota con la quale esprime soddisfazione per liniziativa. Il successo della prima edizione del concorso fotografico - ha sottolineato Donati ha evidenziato che il mezzo fotografico e` di grande impatto mediatico ai fini della sensibilizzazione verso i temi dellenergia e della sostenibilita` in genere. Le politiche energetiche integrate hanno rappresentato il nostro obiettivo politico principale degli ultimi anni. Ora diventa impegno rilevante lattuazione di queste politiche, anche in un contesto di oggettiva difficolta` ed incertezza. Tanto piu` impegno quindi va messo in tutte quelle azioni che possono consolidare, evidenziare, stimolare nuove pratiche ed incentivare, infine, sia chi opera nel settore pubblico come chi opera nel privato. Nei prossimi giorni sul sito www.city_sec.ue verra` pubblicato il bando con le modalita` per partecipare al concorso. (a.f.)