Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
15/11/2011

IL PRESIDENTE SPACCA INCONTRA I SINDACI DELL’EX ZONA 12

Il punto di riferimento della programmazione territoriale sanitaria marchigiana e` lAsur che agisce attraverso le aree vaste. Con questo assunto di partenza si e` svolto questa mattina nella sede della giunta regionale a Palazzo Raffaello lincontro tra il presidente della Regione Gian Mario Spacca, lassessore alla Salute Almerino Mezzolani, lassessore al Piceno Antonio Canzian e la ex Conferenza dei sindaci dei Comuni della gia` zona territoriale 12. I primi cittadini, a gran voce, nei giorni scorsi, avevano sollecitato un chiarimento sulla situazione della sanita` locale e pur accogliendo la richiesta, il presidente Spacca e gli assessori hanno piu` volte sottolineato che il confronto dovra` necessariamente essere riportato in seno allarea vasta, lAsur infatti opera attraverso le aree vaste, dimensione consona a tenere in equilibrio i servizi ai cittadini e i costi di gestione in un quadro di risorse finanziarie fortemente penalizzato dai tagli imposti dal governo nazionale in questi mesi di grande incertezza per il futuro. Alla riunione hanno preso parte anche il direttore del Dipartimento Salute Carmine Ruta, il direttore dellAsur Piero Ciccarelli, il direttore dellarea vasta Giovanni Stroppa. Ciccarelli e Stroppa scendendo nei particolari delle tematiche sollevate dai sindaci, hanno poi sottolineato come la valutazione complessiva dellintegrazione delle strutture ospedaliere di Ascoli e San Benedetto sia oggetto di uno specifico mandato alle Direzioni mediche di Presidio per la definizione di una analisi complessiva della situazione e delle soluzioni da adottare, nella prospettiva dellintegrazione in area vasta. Per quanto riguarda le richieste avanzate dai sindaci, finalizzate alla copertura dei posti dei Direttori di Struttura Complessa, Ciccarelli e Stroppa hanno fatto sapere che sono state gia` oggetto di attenta valutazione da parte della Direzione, e per alcune situazioni, sono state gia` attivate le procedure necessarie al reclutamento del personale. Infatti, la Direzione di Area Vasta ha proceduto con la Determina n. 105 del 3/11/2011 allindizione dellavviso per la copertura della Direzione dellU.O. Pediatria. Lattenzione alla Dipartimento materno infantile e` testimoniata inoltre dallavvio immediato della procedura di sostituzione del Direttore uscente dellU.O. di Ginecologia e ostetricia, con lindizione del bando, giusta Determina del 14/11/2011, che non poteva avvenire prima della presentazione delle dimissioni. Per quanto riguarda il Laboratorio Analisi, la commissione di concorso per la copertura del posto attualmente vacante e` gia` stata nominata, ma considerando il prossimo pensionamento del Direttore del Laboratorio analisi dellOspedale Mazzoni, si sta valutando lopportunita` di effettuare un unico bando in Area Vasta. Per quanto concerne la direzione di Gastroenterologia il bando di concorso e` stato gia` pubblicato e si e` proceduto alla costituzione della commissione: anche per tale struttura, unica in Area Vasta, si procedera` alla copertura nei tempi tecnici richiesti. Per la sostituzione del Direttore dellU.O. di Fisiatria la Direzione sta valutando lipotesi di un bando in Area Vasta, considerata la vacanza del posto anche ad Ascoli. Relativamente alla Direzione di Ortopedia, la soluzione si fonda sullintegrazione dei due Ospedali che garantisca a San Benedetto il percorso prioritario per la traumatologia, riservando interventi in elezione alla struttura di Ascoli Piceno. A tal fine si e` acquisita la disponibilita` del Direttore di Ortopedia di Ascoli ad operare su entrambe le strutture e si sta valutando, allinterno della rete complessiva ASUR, la possibilita` di utilizzare altri professionisti per il potenziamento della chirurgia protesica, sempre nella sede di San Benedetto. Per quanto riguarda lUO di Neurologia, la copertura del posto vacante di Direttore e` subordinata alla valutazione dei risultati del Progetto di Neurochirurgia di Area vasta, avviato, sulla scorta della DGR 271/2010, con lassunzione di un neurochirurgo e la predisposizione di un avviso per lacquisizione di un secondo dirigente, nonche` agli esiti del confronto in atto tra Direzione di area vasta, Direzione generale e Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti. E stato poi precisato che i dati di mobilita` attiva extraregione confermano la qualita` del lavoro di tutte le Unita` operative della struttura. In particolare, per quanto riguarda lUO di Chirurgia generale, larrivo del nuovo Direttore ha determinato un netto incremento della complessita` della casistica (il peso medio dei casi trattati e` aumentato del 20%), relativamente alla chirurgia delladdome e della mammella, grazie anche, per questultima patologia, alla stretta collaborazione con lU.O. di Medicina nucleare e di Fisica sanitaria del Mazzoni e con la Clinica di chirurgia plastica dellAzienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti. Questi risultati sono possibili grazie alla presenza di adeguato personale di supporto: per il personale infermieristico ed OSS, infatti, si e` di fronte a 513 soggetti presenti a vario titolo (comprese assunzioni straordinarie), contro una dotazione organica di 485, vale a dire la ex zona territoriale 12 all1/1/2011 aveva un sovrappiu` di tale personale del 5,77%, contro una media ASUR del 3,11%. La carenza, al netto dei Direttori di struttura complessa per i quali si sta procedendo, riguarda i medici, in misura di 7 unita` rispetto ad una dotazione di circa 100. Proseguono infine i lavori di adeguamento strutturale del presidio con lavvio del II stralcio delladeguamento antincendio, che interessa il blocco operatorio, come pure liter relativo allaffidamento dei lavori di adeguamento gia` finanziati che, nel corso del 2012, oltre al condizionamento della struttura, consentiranno di ristrutturare le sale operatorie e il blocco parto, la gastroenterologia, la day surgery e gli ambulatori di ORL e oculistica, laccoglienza nella radiologia. E in via di soluzione definitiva a partire dallanno 2012 lannoso problema della casa alloggio per disabili psichici. Il governo regionale ha inteso confermare cosi`, attraverso fatti ed impegni concreti, la sua costante attenzione riservata alla comunita` di San Benedetto e degli altri Comuni del Piceno, in una prospettiva di equanimita` e di recuperata centralita` dei servizi a garanzia esclusivamente dei diritti di salute dei cittadini.