Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
01/12/2011

CAMPIONI NELLO SPORT, CAMPIONI DI VITA L’assessore Serenella Moroder incontra due campioni paralimpici: Alessandro Greco ed Emanuele Burchianelli

Giovani che hanno vinto la sfida della vita: cosi` lassessore allo Sport, Serenella Moroder, ha salutato i due campioni paralimpici, Alessandro Greco ed Emanuele Burchianelli, che ieri mattina hanno ricevuto il riconoscimento dalla Regione per i loto successi sportivi. Ragazzi doro, che con tenacia e determinazione hanno superato le difficolta` fisiche per affermarsi nelle sport da veri campioni, e` stata laffermazione commossa dellassessore che li ha premiati e ringraziati per il loro impegno che ha il merito di portare le Marche agli onori della cronaca sportiva. La Regione continua a credere fortemente e sostenere lo sport per il valore sociale ed educativo che rappresenta, chiarisce lassessore: Lo sport favorisce la diffusione dei valori democratici e di cittadinanza, della solidarieta`, del rispetto degli altri. E' il cardine per la prevenzione socio sanitaria, per il perseguimento del benessere psico-fisico e per l'educazione al rispetto delle regole e al lavoro di squadra. Vogliamo quindi sostenerlo in ogni modo anche incentivando la collaborazione tra enti e l'associazionismo sportivo. IL CURRICULUM DI ALESSANDRO E DI EMANUELE Alessandro Greco, recanatese, classe 1986, e` atleta della societa` sportiva Antrhopos di Civitanova Marche. Alla sua prima apparizione azzurra ha conquistato una medaglia doro nei 100 metri e la medaglia dargento con la staffetta 4x100 metri. Limportante risultato conseguito gli ha consentito di partecipare ai Global Games 2011, Mondiali che si sono svolti in Liguria. Lanno scorso ha conseguito importanti risultati a livello nazionale: ha vinto la medaglia dargento ed e` vice campione Italiano nei 100 metri piani. Alle Olimpiadi provinciali di Macerata del 22 giugno 2011 ha vinto due medaglie doro nuoto, 100 metri stile libero e 200 metri, e due medaglie doro di atletica, 100 metri piani e 200 metri. A Cagliari il 2 giugno di questanno ha vinto la medaglia doro per i 100 metri e largento per i 200 metri. Nel corso della Festa dello sport dellanno scorso che si tiene a Civitanova, e` stato nominato Atleta dellanno per le 29 medaglie doro finora conquistate nel nuoto e nellatletica leggera. Il Coni, la settimana scorsa, lo ha premiato per il titolo Continentale di atletica leggera. Attualmente si sta allenando per le gare del prossimo anno in vista delle nazionali. Emanuele Burchianelli, anconetano, e` del 1969. E un artista e affermato atleta della nazionale italiana di equitazione paralimpica. Grazie allippoterapia alleta` di 8 anni (quando sorse un grave problema al sistema nervoso) si affaccia nel mondo dellequitazione che si trasforma in passione. Si specializza in Dressage, la disciplina equestre in cui cavallo e cavaliere compiono delle figure, dando dimostrazione di abilita` e affiatamento. E dal 1995, con liscrizione alla societa` sportiva Arcobaleno, che Emanuele partecipa alle gare conquistando sei titoli italiani, tre argenti e 2 bronzi. Loro lo conquista al C.S.F.O. di Zagabria e partecipa nel 2007 ai Campionato Mondiali di Dressage in Inghilterra dove, indossando la divisa nazionale, si e` classificato per due volte tra i primi dieci, raggiunge poi il quinto posto a squadre in Norvegia in occasione dei campionati europei del 2009. Accanto alla grande passione per lequitazione, il talento di Emanuele trova libera espressione nella pittura.