La Giunta regionale, nella seduta del 28 dicembre, ha approvato lavvio delliter di due importanti provvedimenti per gli interventi 2010 a sostegno delle imprese cooperative. Il primo e` il quadro attuativo della L.R. n. 5/2003 che prevede i nuovi bandi a sostegno del settore con uno stanziamento complessivo di piu` di 4 milioni di euro. Con interventi a favore della capitalizzazione delle imprese, degli investimenti innovativi, del finanziamento a cooperative di nuova costituzione e agli interventi sperimentali per il Piceno e il distretto della meccanica. Rimangono confermate le priorita` per la salvaguardia occupazionale, il reimpiego di lavoratori da aziende in crisi, la costituzione di imprese cooperative promosse da lavoratori in mobilita`, giovani e donne.
Il secondo provvedimento riguarda lattuazione della recentissima L.R. n. 25/2009 con la quale la Regione sostiene la trasmissione dimpresa a favore di lavoratori riuniti in cooperativa. Un intervento a favore di nuove cooperative promosse in maggioranza da lavoratori che intendono rilevare lattivita` o rami di attivita` dellazienda nella quale hanno operato. Le imprese verranno finanziate con contributi a fondo perduto e con prestiti in proporzione alloccupazione salvaguardata e agli investimenti e ai costi della fase di avvio. La dotazione finanziaria di 300.000 euro permettera` il finanziamento di alcune prime iniziative che potranno essere da esempio per altre successive esperienze.
I due provvedimenti, adottati in tempi rapidissimi, a pochi giorni dallapprovazione del bilancio - afferma lassessore regionale alla Cooperazione, Sandro Donati - sono stati trasmessi alla Commissione consiliare competente per acquisirne il parere. Se liter verra` concluso rapidamente, le imprese potranno usufruire degli interventi in tempi ravvicinati e quindi con una maggiore tempestivita` dellazione di sostegno contro la crisi. Inoltre - continua lassessore - la Giunta ha adottato nella seduta del 21 dicembre la delibera n. 2159 che consente alle cooperative, alla luce della crisi economica e delle difficolta` ad essa collegate, di presentare istanza motivata di sospensione temporanea del pagamento delle rate dei prestiti erogati dalla Regione.
La cooperazione - conclude Donati - rappresenta una risorsa essenziale contro la crisi e per il rilancio dello sviluppo, proprio per questo continuiamo con forza a sostenerla.
|