Il rispetto dell'ambiente parte dalla scuola: e` il presupposto del bando regionale di educazione ambientale 2009 - 2010 che ha assegnato contributi, 142.000 euro complessivi, a 103 scuole vincitrici. L'iniziativa La scuola laboratorio ambiente - proposta dall'assessorato all'Ambiente, di concerto con l'Ufficio scolastico regionale, nell'ambito del terzo Piano annuale di attuazione del Ptr Infea Marche - ha visto la partecipazione degli istituti di tutto il territorio marchigiano con 131 domande presentate: 38 dalla provincia di Ancona, 16 dalla provincia di Ascoli Piceno, 13 dalla provincia di Fermo, 33 dalla provincia di Macerata e 31 da quella di Pesaro e Urbino.
Alle scuole e` stato richiesto di sviluppare i progetti affrontando il tema della riduzione, della raccolta differenziata, del recupero e del riciclaggio dei rifiuti. Scopo dell'iniziativa ha dichiarato l'assessore all'Ambiente, Marco Amagliani e` favorire l'assunzione consapevole e responsabile, da parte della scuola - insegnanti, studenti, operatori, genitori e amministratori - di comportamenti coerenti, visibili e verificabili, sulla riduzione della produzione dei rifiuti, del riuso, del recupero di materia e del riciclaggio. La selezione e la valutazione dei progetti, e` stata effettuata dal Gruppo tecnico paritetico, costituito, in conformita` ai disposti del protocollo di intesa, da rappresentanti dellUfficio scolastico regionale e dell'assessorato regionale all'Ambiente. Ai 103 progetti vincitori/finanziati, sono stati assegnati contributi da 1.000 a 3.000 euro ciascuno, per complessivi 142.000 euro. Una quota del finanziamento regionale (1.500 euro) e` stata riservata ad azioni di socializzazione dei risultati che le comunita` scolastiche avranno conseguito a conclusione dei progetti, prevista entro giugno 2010. E` il terzo anno consecutivo - conclude Amagliani che, attraverso questo bando di finanziamento, stimoliamo tutte le scuole delle Marche a presentare progetti di educazione ambientale rivolti ai propri studenti. Gli elaborati dei ragazzi troveranno poi momenti di presentazione, come quelli organizzati recentemente con il lavori della scorsa annualita`: lallestimento di una mostra prima nel centro regionale INFEA di Montemarciano e, poi, in occasione della fiera Eco&Equo di Ancona dove e` stata allestita unapposita area di 100 metri quadrati. La graduatoria e` consultabile nel sito web www.ambiente.regione.marche.it, nella sezione Educazione ambientale.
|