Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/12/2009

“LE AREE PROTETTE DELLE MARCHE. UN MONDO DI MERAVIGLIE TUTTE DA SCOPRIRE” Presentata in Regione la Guida per Ragazzi. Amagliani: “Le aree protette rappresentano una ricchezza del territorio che continueremo a tutelare”

Tre anni fa, quando abbiamo destinato risorse alle riserve naturali e ai parchi, abbiamo individuato alcuni progetti a regia regionale: la Guida per giovani e ragazzi che oggi presentiamo e` uno di questi. E la prima Guida che permette di conoscere le aree protette del nostro territorio. E stata pensata per giovani e ragazzi, ma la forma snella e le immagini contenute la rendono adatta anche ad un pubblico adulto. Cosi` lassessore allambiente, Marco Amagliani, ha introdotto la presentazione del testo Le aree protette delle Marche, questa mattina nella sede regionale insieme a Fabrizio Giuliani, Presidente Federparchi Marche. Un bilancio piu` che positivo quello tracciato da Amagliani con soddisfazione: La Regione ha istituito oltre 90 mila ettari di superficie protetta, una ricchezza del territorio che continueremo a tutelare attivandoci per garantirne la sopravvivenza. Ogni area protetta, infatti, non rappresenta solo un valore ambientale preziosissimo, ma sempre piu` puo` costituire il futuro lavorativo per molti giovani e un plus valore sotto il profilo turistico. Per Fabrizio Giuliani questa Guida alle Aree Protette nasce da un progetto a regia regionale che intende promuovere la conoscenza dei nostri meravigliosi territori rivolgendosi al pubblico piu` giovane, da sempre attento e sensibile nei confronti delle bellezze paesaggistiche, naturalistiche ed artistiche. La Guida e` stata realizzata dal Coordinamento Regionale di Federparchi - ha detto Giuliani - che ha inteso creare un canale preferenziale di comunicazione con i piu` giovani, consapevole del fatto che leducazione ambientale e` una delle finalita` principali che unArea Protetta deve perseguire. Riteniamo che questa Guida, offrendo molte informazioni utili, facendo uso di un linguaggio semplice ed avvalendosi di numerose e accattivanti illustrazioni, risultera` un valido e divertente strumento di conoscenza e approfondimento per tutti i lettori sia marchigiani che di fuori regione, visto che sara` posta in vendita a cura della Giunti Editore anche fuori il territorio regionale, ha concluso il presidente Federparchi. Il libro e` stato realizzato dalla Giunti Progetti Educativi, con il finanziamento della Regione Marche, il Coordinamento e la supervisione di Federparchi Marche e del Parco Naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. E composto da 79 pagine ricche di notizie, immagini e illustrazioni, descrive in tutti i loro aspetti le Aree Protette della Regione Marche: i Parchi Nazionali, Regionali, le Riserve Naturali Regionali e le Riserve Naturali Statali (manca solo la riserva naturale regionale del Monte San Vicino e Monte Canfaito perche`, al momento dellistituzione, la guida era gia` in stampa). La Guida sara` consegnata gratuitamente a tutte le scuole che si recheranno a far visita alle aree protette marchigiane.