Inauguriamo unarteria importante che serve a sostenere la crescita economica delle Marche. E` quanto ha affermato lassessore regionale alle Infrastrutture, Lidio Rocchi, nel corso del suo intervento in occasione dellapertura al traffico della nuova variante alla Strada statale 77 della Val di Chienti, nellambito del progetto Quadrilatero Marche Umbria. In rappresentanza della Regione, Rocchi ha portato il saluto del presidente Gian Mario Spacca e partecipato alla cerimonia del taglio del nastro, avvenuta allaltezza della galleria Sentino II, a Camerino, nella frazione di Polverina. Con linaugurazione del nuovo tratto ha sostenuto Rocchi si raggiunge un importante traguardo verso la realizzazione della direttrice Civitanova Marche Foligno, tanto attesa dal territorio marchigiano. Il sistema viario regionale si arricchisce di un nuovo importante tassello, che consente di progredire nella costruzione di una rete di collegamento sempre piu` efficiente. Occorre ora accelerare anche la realizzazione della Perugia Ancona, superando le difficolta` nella definizione delle aree vaste. Linaugurazione odierna apre grandi prospettive, perche` dimostra come sia possibile raggiungere grandi traguardi con la condivisione dei progetti e la coesione tra le amministrazioni pubbliche. Alla cerimonia ha partecipato anche lassessore alle Infrastrutture della Regione Umbria, Giuseppe Mascio. LUmbria ha sempre creduto in questa opera e nel progetto Quadrilatero ha ricordato Le strade collegano i territori e favoriscono la loro crescita. Auspichiamo lo stesso impegno anche sul fronte dei collegamenti ferroviari. Umbria e Marche chiedono a Rfi (Rete ferroviaria italiana) analoghi significativi investimenti, come quelli dallAnas, per ammodernare i collegamenti su binario. Sara` questa la sfida dei prossimi anni.
|