Ad Eco&Equo, la Fiera sull'attenzione sociale, ambientale e sull'economia alternativa e solidale che si svolge ad Ancona fino a domenica 29 novembre si parlera` domani, sabato 28 novembre, alle 9, di Responsabilita` sociale: uscire dalla crisi con un commercio equo e di Omeopatia: la medicina bio-logica!. Alle 9.30, si parlera` anche di progetti di scambio tra le associazioni di volontariato in Europa, un seminario del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche. Alle 10.45, ci sara` Crea il tuo slogan contro labbandono dei rifiuti!, il premio per la migliore iniziativa di Puliamo il mondo 2009, promosso da assessorato regionale allAmbiente e da Legambiente Marche. Alle 14.30, saranno proiettati due film-documentario: Di lutto vestono gli eroi, una testimonianza sulla strage compiuta dallesercito colombiano, nel 2008, su un accampamento diplomatico delle Farc in Ecuador, con lo scopo di far fallire la liberazione di Ingrid Betancourt, e The Age of the Stupid, un film-manifesto sui cambiamenti climatici, sostenuto da associazioni come Greenpeace e dal WWF, che lo presenta ad Eco&Equo, in vista del Summit sul Clima di Copenhagen. Alle 17, ci sara` la proiezione del film-documentario Striscia di Gaza, conseguenze della guerra. Alle 21, allAuditorium della Fiera, con ingresso gratuito, l'associazione teatrale "L'interezza non e` il mio forte" mettera` in scena "Banda discordanti", uno spettacolo comico-musicale, che la primogenitura in conosciuti cantori a cui i Discordanti si ispirano, come Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, i Gufi, Pezzi. Info www.ecoandequo.it.
|