Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
19/11/2009

L’ASSESSORE BADIALI INCONTRA I LAVORATORI EX EUTELIA

Lassessore al Lavoro, Fabio Badiali - assistito dal dirigente dei Servizi per limpiego della Regione Marche, Fabio Montanini - ha incontrato i lavoratori marchigiani coinvolti nella crisi Eutelia, assistiti da Guido Pucci, della S.l.c - Cgil. Una vicenda, quella di Eutelia, che pochi giorni fa e` stata al centro delle cronache nazionali, a seguito dellirruzione nello stabilimento romano occupato dai lavoratori, da parte di finti poliziotti che hanno intimato loro di smobilitare. Una quindicina le professionalita` coinvolte nella crisi nelle Marche, persone senza stipendio da quattro mesi, senza trattamento di fine rapporto e, cio` che e` peggio, senza notizie sul futuro. Secondo quanto riportato dai lavoratori e dalla Cgil, in tutta la Penisola sono invece 1200 i dipendenti, su 1900 totali, per i quali sono state avviate le procedure per il licenziamento. Fase finale di un processo complesso e con molti punti da chiarire. Sempre secondo quanto riportato dai lavoratori, Eutelia Spa, azienda informatica, fino allo scorso giugno aveva circa 2500 dipendenti e importanti contratti con grandi clienti come Banca dItalia, Inps, Ministeri. A meta` di quel mese 1900 di questi sono stati ceduti alla Agile Srl, controllata da Eutelia. Agile quindi viene ceduta al gruppo Omega, societa` con sede in Gran Bretagna, che avvia la procedura di licenziamento per 1200 dipendenti. E una crisi nazionale, che coinvolge regioni dal nord al sud Italia dice Badiali abbiamo deciso di scrivere a Roma, affinche` la Regione Marche sia tra gli enti convocati al tavolo sulla crisi. Chiediamo anche al Ministero, assieme a Regioni e organizzazioni sindacali, di effettuare tutti i passi necessari a chiarire la questione, visti i molti punti oscuri. Considerata la situazione la via piu` indolore per tutelare i lavoratori e salvaguardare le elevate professionalita` tecniche coinvolte, e` quella di promuovere il fallimento della societa`. In questo modo sara` possibile attivare le misure di protezione sociale, altrimenti non proponibili. Sara` quindi anche possibile chiedere lintervento della Marzano, per verificare la possibilita` di un rilancio e un riassorbimento occupazionale, a seguito di un deciso cambio di direzione aziendale. Guido Pucci ha osservato come la crisi dellEutelia sia dovuta principalmente a cause gestionali e al prevalere di interessi speculativi, su quelli di prospettiva industriale. E prevalsa unottica prettamente finanziaria, da parte della proprieta`, con lobiettivo di massimizzare il ritorno a breve termine, anziche` il futuro industriale. Ed e` un peccato perche` si tratta di unazienda tecnologicamente avanzata e con contratti di fornitura molto importanti. Il 26 o il 27 di questo mese, a seguito delle diverse manifestazioni nazionali, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, ricevera` le rappresentanze Eutelia.(f.b.)