Limpegno assunto dalla Giunta Regionale di sostenere il settore e gli operatori della filiera turistica viene puntualmente rispettato non solo con la concessione di consistenti risorse finanziarie a sostegno della qualificazione delle strutture ricettive, ma anche con lavvio della straordinaria e innovativa campagna promozionale di comunicazione dellimmagine delle Marche in Italia e allestero. Entrambe le iniziative rafforzano ulteriormente quella identita` di intenti ed operativita` tra la Regione Marche e gli operatori turistici che sta gia` registrando significativi successi.
LAssessore al Turismo Vittoriano Solazzi e` soddisfatto dei risultati raggiunti nel triennio 2007/2009 con lattivazione della linea di credito con la B.E.I. per la qualificazione delle strutture ricettive.
Solazzi snocciola i dati delloperazione: ben 16 milioni di euro sono stati investiti dalla Regione nel triennio di riferimento per la riqualificazione dellofferta turistica: un totale di investimenti che supera i 100 milioni di euro. Piu` di 200 operatori turistici sono risultati beneficiari del contributo regionale e, aspetto importante, tutte le richieste sono state soddisfatte. Un risultato di grande e straordinaria portata per il settore turistico sottolinea lAssessore, raggiunto anche grazie alla capacita` di investire e rinnovare dimostrata dalle imprese turistiche delle Marche.
Sulla base dei positivi risultati fin qui raggiunti, la Regione ha inteso riproporre un analogo bando anche per il triennio 2009/2011 con lassegnazione di nuove risorse finanziarie da destinare agli operatori turistici per il miglioramento delle strutture ricettive. Verranno concessi contributi in conto interessi una tantum in forma attualizzata per il concorso sugli interessi nella misura di tre punti percentuali.
La Regione Marche vuol raggiungere lobiettivo di rendere sempre piu` appetibile il finanziamento non solo contribuendo ad abbattere in maniera considerevole gli interessi del mutuo ma anche ricercando forme e modalita` di credito accessibili e convenienti per le piccole e medie imprese turistiche che intendono qualificare le proprie strutture ricettive precisa Solazzi.
Il bando, emanato proprio in questi giorni, contiene modalita` e criteri specifici dellintervento con particolare riferimento alle indicazioni sulle priorita`, sui limiti di spesa, sulle spese ammissibili, sul vincolo di destinazione, sulle modalita` di presentazione della domanda e di concessione dei finanziamenti.
Il bando e` consultabile sul sito www.turismo.marche.it; lo stesso contiene anche i numeri di telefono della struttura regionale da contattare per avere eventuali ulteriori informazioni. Il termine per la presentazione delle domande agli Istituti di Credito e` il 27 novembre 2009.
|