Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
14/10/2009

CORSO DI FORMAZIONE E AFFIANCAMENTO PER IMPRESE ARTIGIANE – CONFERENZA STAMPA IN REGIONE

Si e` tenuta questa mattina in Regione una conferenza stampa relativa al progetto di formazione e affiancamento per imprese artigiane, previsto dalla Convenzione Ice/Regione Marche. Obiettivo del progetto formativo e` quello di sviluppare le competenze e le conoscenze per valutare le opportunita` di internazionalizzazione delle aziende ed orientarne le relative scelte imprenditoriali. Hanno partecipato lassessore allArtigianato, Fabio Badiali, il direttore dellIstituto per il commercio estero (Ice) di Ancona, Adriano Massone, il segretario regionale di Confartigianato Marche, Giorgio Cippitelli, il responsabile internazionalizzazione di Cna Marche, Emilio Berionni. Tutto cio` che mette in relazione attivita` produttive, internazionalizzazione e formazione va accolto con favore ha detto Badiali perche` fornisce gli strumenti per competere efficacemente sui mercati internazionali. Il progetto di formazione pensato con lIstituto per il commercio estero e` un mezzo per permettere anche alle aziende artigiane di internazionalizzarsi. Importante che queste siano del settore tessile abbigliamento calzature e accessori, quel settore moda tanto importante per leconomia regionale che se adeguatamente valorizzato ha tutti i numeri per continuare ad essere vincente. Le informazioni sulla realta` dei mercati esteri sono un pre requisito per poter operare su quegli stessi mercati, servono poi professionalita` specifiche e le iniziative studiate con lIce e con le associazioni di categoria, come quella per portare l eccellenza artigiana allestero, vanno in questa direzione. Diciannove le aziende che parteciperanno al corso a partire dal prossimo trenta ottobre. Liniziativa si sviluppera` in tre fasi: lezioni in aula, affiancamento in azienda, esperienza allestero calibrata sulle esigenze di ciascuna impresa. Non solo teoria, nella fase estera verranno infatti colte vere e proprie opportunita` commerciali che si dovessero incontrare. La collaborazione Ice Regione Marche e categorie e` un modello a livello nazionale ha detto Massone - con associazioni e uffici regionali mettiamo a punto target e obiettivi, che poi vengono raggiunti. Il corso di cui parliamo oggi, la promozione estera delleccellenza artigianale tramite il tour di giornalisti di prestigiosissime testate estere appena concluso, liniziativa di novembre sul settore orafo, poi lobiettivo diventeranno gli Stati Uniti, dove il mercato dellartigianato vale decine di miliardi di dollari. Queste le tappe piu` recenti di una collaborazione molto proficua e tanto piu` necessaria in tempo di crisi. Cippitelli nel suo intervento ha sottolineato limportanza di iniziative come questa soprattutto nellattuale fase congiunturale, sottolineando le peculiarita` del sistema di promozione estera esistente in Italia a seguito della riforma costituzionale del 2001. Berionni ha invece richiamato lattenzione sulla maggiore flessibilita` e capacita` di resistenza delle piccole imprese di fronte alla crisi, evidenziando come vi sia chi investe nella formazione nonostante tutto.(f.b.)