Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
16/09/2009

LA REGIONE MARCHE COLLABORA ALLE INIZIATIVE UNESCO DI EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

La Regione Marche e la Commissione nazionale italiana UNESCO collaboreranno per promuovere iniziative locali di educazione allo sviluppo sostenibile in occasione della Settimana ESS 2009 dedicata a questi argomenti e che avra` come tema Citta` e cittadinanza. A tale scopo e` stato approvato dalla Giunta uno schema di protocollo dintesa che dovra` ora essere sottoscritto dalle parti e che segue allapprovazione dellintesa per il Decennio di educazione allo sviluppo sostenibile da parte della Conferenza dei presidente delle Regioni. Il Decennio spiega lassessore regionale allAmbiente, Marco Amagliani che attraversa il periodo 2005-2014, ha lo scopo di sensibilizzare governi e societa` civili di tutto il mondo verso la necessita` di un futuro piu` equo e armonioso, rispettoso del prossimo e delle risorse del pianeta, valorizzando il ruolo che in tale percorso e` rivestito dalleducazione, intesa come istruzione, formazione, informazione. La cultura della sostenibilita` e` una cultura basata su una prospettiva di sviluppo durevole di cui possano beneficiare tutte le popolazioni della Terra e in cui le tutele di natura sociale, quali la lotta alla poverta`, i diritti umani, la salute, vanno a integrarsi con le esigenze di conservazione delle risorse naturali e degli ecosistemi, trovando sostegno reciproco. La collaborazione tra Regione Marche e UNESCO riguardera`, in particolare: la divulgazione, informazione e comunicazione delle manifestazioni ai potenziali interessati (amministrazioni, scuole, associazioni, centri, universita`, imprese, fondazioni, biblioteche, esponenti del mondo culturale); lassistenza e lorientamento a coloro che intendono promuovere iniziative sul territorio; la raccolta delle proposte e lelaborazione del programma regionale delle attivita`. Nelle Marche queste azioni saranno svolte dal Centro regionale INFEA (Informazione Formazione Educazione Ambientale), struttura interna dellassessorato allAmbiente.