Si e` tenuta questa mattina in Regione, alla presenza dellassessore alle Attivita` produttive, Fabio Badiali, la conferenza stampa relativa alla stipula del contratto con Mediocredito Centrale - gruppo Unicredit, per lapertura dello "sportello" L. 598/94, a sostegno delle piccole e medie imprese. Presenti lamministratore delegato di Mediocredito, Dante Pasqualini, tecnici e dirigenti dellistituto di credito e delle Regione Marche.
Gli interventi a sostegno delle piccole e medie imprese per la ricerca, trasferimento tecnologico e innovazione ha detto Badiali sono programmati in 156 milioni di euro nel periodo che va dal primo ottobre prossimo al 30 settembre del 2016. Tale aggiudicazione comportera` una rapida riapertura dello "sportello" della L. 598/94, che per lannualita` 2009 dispone di circa 5 milioni di euro ulteriormente incrementabili nel 2010. Lintervento che riattiviamo grazie al contratto firmato oggi e` particolarmente richiesto dalle imprese, tanto che a partire dal 2005 sono state finanziate 1.783 aziende per un importo complessivo di contributi erogati pari a circa 70 milioni di euro e investimenti attivati pari a quasi 430 milioni di euro. Le piccole imprese e quelle artigiane, sono un fattore fondamentale per la nostra economia ed e` quindi nostro preciso dovere aiutarle ed assisterle in tutti i modi possibili. Lopportunita` di lavorare con Mediocredito da` maggior valore aggiunto alla nostra azione a sostegno delleconomia regionale.
Le agevolazioni gestite dal Mediocredito consentiranno labbattimento del tasso di interesse sugli investimenti innovativi delle aziende marchigiane, facilitandone lacceso al credito. La convenzione consente di monitorare gli stati di avanzamento dei progetti dinvestimento e i tiraggi finanziari, in modo da poter intervenire con gli aggiustamenti del caso, garantendo maggiore trasparenza e velocita` di liquidazione degli incentivi come previsto dal bando di gara. Quindi maggiore efficienza, velocita` e trasparenza nelle operazioni a sostegno delle imprese.
Soddisfazione per laccordo e` stata espressa dallamministratore delegato, Dante Pasqualini. Lavorare con la Regione Marche ha detto - ci gratifica per la rilevanza del suo tessuto imprenditoriale nel panorama nazionale. Mediocredito mettera` a disposizione la sua esperienza ventennale nella gestione degli strumenti agevolativi, incluso il Fondo centrale di garanzia che e` stato recentemente ampliato anche alle piccole imprese. In un momento cosi` difficile per leconomia anche noi internamente adottiamo le misure organizzative per essere veloci e soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti.
|