Liquidita`, la parola dordine sempre piu` importante in tempi di crisi nella vita delle imprese, specie piu` piccole. Una necessita` che purtroppo, complice la crisi finanziaria internazionale e le restrizioni sul credito da parte delle banche, non sempre trova soddisfazione. Per questo la Regione Marche ha messo a punto un sistema di anticipazioni finanziarie, che portano a liquidare fino al 60 per cento dei vari contributi spettanti alle aziende.
Per sostenere gli investimenti e lattivita` delle imprese marchigiane destinatarie di contributi regionali spiega lassessore alle Attivita` produttive, Fabio Badiali in questo particolare periodo di congiuntura negativa, abbiamo messo a punto un nuovo sistema per anticipare le erogazioni e facilitare quindi la fase di avvio dei progetti. Una modalita` operativa particolarmente gradita alle imprese, negli ultimi quattro mesi infatti abbiamo effettuato anticipazioni per oltre 15 milioni e 250mila euro". Un meccanismo quello a cui si riferisce Badiali, che prevede la preventiva sottoscrizione di una polizza fidejussoria a garanzia dell'anticipo ricevuto dalla singola impresa. Ma su questo a volte ci sono difficolta` provenienti dagli istituti di credito. Invito le banche e` lappello di Badiali - ad agevolare questa procedura, concedendo celermente alle imprese le necessarie polizze fideiussorie, affinche` la Regione possa erogare tempestivamente le anticipazioni necessarie allavvio degli investimenti agevolati con i contributi regionali, particolarmente importanti in questo momento economicamente difficile.
Un ulteriore strumento, quindi, predisposto dal governo regionale, accanto ai fondi di garanzia e solidarieta`, che contribuisce ad attutire la difficile congiuntura economica in atto.(f.b.)
|