Da ieri fino a domenica prossima, alla Fiera di Bologna, va in scena Sana, 21 Salone internazionale del Naturale. Sono dieci le aziende marchigiane specializzate nel biologico, che questanno rappresentano leccellenza delle produzioni regionali. Una manifestazione che offre grandi opportunita` per cultori e operatori commerciali del settore. Per questo la Regione si impegna garantendo la sua presenza allevento ormai da diversi anni organizzando la partecipazione dei produttori interessati a partecipare. Il vice presidente e assessore allAgricoltura, Paolo Petrini, ha visitato questa mattina lo stand regionale che ospita gli espositori marchigiani, registrando un positivo riscontro da parte delle aziende presenti sia sullorganizzazione dellevento e sia sullandamento della fiera in termini di affluenza.
Molte le novita` di questanno. Oltre allo stand regionale completamente rinnovato, le dieci imprese, collocate su unarea di quasi 200 metri quadrati al padiglione 21, possono usufruire di uno spazio comune per le iniziative promozionali rivolte ad un pubblico piu` ampio. Inoltre, e` previsto anche lutilizzo di una piccola cucina per le degustazioni dei prodotti per i tanti visitatori incuriositi dalloriginalita` degli alimenti biologici.
Nuovi significati vengono attribuiti alla salute, allo star bene e al sentirsi bene, per questo lattenzione di questa edizione e` rivolta al settore benessere.
In crescita la superficie agricola regionale dedicata alle coltivazioni biologiche, che passa dai 62mila 400 del 2006 agli 82 mila 600 ettari del 2007.(f.b.)
|