|
Lassessore regionale alle Politiche giovanili, Sandro Donati, questa mattina ha incontrato gli organizzatori del Super Summer Games, svoltosi lo scorso agosto in diverse tappe ed ha espresso soddisfazione per questa manifestazione che durante il tempo ha acquistato sempre piu` maggiore popolarita`, con presenze record. L'obiettivo dellevento e` stato raggiunto nellattirare anche questanno migliaia di persone, non solo giovani ma anche adulti, famiglie e bambini, pronti a godersi giochi in spiaggia, in acqua e il concerto serale con tanti artisti, dj, vocalist e performer. Durante lincontro ha fatto anche il punto della situazione sulle politiche giovanili ad un anno dal suo ingresso in giunta regionale.
Il Summer Games e` uno show inconfondibile ha sottolineato Donati - con tanto sano divertimento, nel rispetto dellordine, sicurezza e senza eccessi. Limpatto delliniziativa sui media e` stato assai forte e cio` valorizza il nostro territorio, lo fa conoscere non solo dal punto di vista delle bellezze naturali, ma anche per la qualita` delle iniziative culturali e ricreative, per la qualita` dellaccoglienza.
La Regione ha proseguito lAssessore - ha avviato e concluso un percorso di concertazione con gli Enti locali e con il Governo centrale per mettere in campo una serie vasta di iniziative culturali, ricreative e associative in direzione dei giovani. E partito un processo di mobilitazione del territorio che ha cercato di far leva sulle capacita` di progettazione e di coinvolgimento dei giovani da parte soprattutto degli Enti locali, visto che condizione essenziale era la qualifica di soggetto pubblico. Tra non molto dovremmo avere i fondi per proseguire i progetti gia` finanziati e realizzare i nuovi interventi progettati. Nei prossimi due anni, tra risorse pubbliche e private saranno disponibili circa sette milioni di euro. Nel contempo abbiamo avviato i lavori per avere una nuova legge regionale sulle politiche giovanili e abbiamo sbloccato, per lanno in corso, i fondi dellattuale legge. La cosa piacevole e` che rispetto allanno scorso sul sito www.pogas.marche.it le visite sono aumentate. In media mille al mese con un aumento di circa 700 visitatori.
Insomma ha concluso Donati vogliamo investire sulle nuove generazioni dei marchigiani perche` crediamo nei giovani, nel loro talento e nella loro creativita`; vogliamo investire su di loro, perche` sono la risorsa piu` preziosa per il futuro di tutti noi.(a.f.)
|