Regione Marche, Comune di Ancona e Ferrovie dello Stato condividono quattro priorita`, da sottoporre, a Roma, al Tavolo tecnico, per accelerare lapprovazione del progetto preliminare di Uscita a Ovest del Porto dorico: la variante allo svincolo nellarea portuale, senza costi aggiuntivi; la definizione delle volumetrie relative a parcheggi, centro manutenzione e immobili della Polizia stradale; leliminazione delle sovrapposizioni con le infrastrutture ferroviarie; la ricollocazione dei manufatti della Multiservizi in aree adiacenti. Le quattro proposte verranno presentate, entro settembre, al Tavolo tecnico, che la Regione ha chiesto al ministero delle Infrastrutture di convocare con la delibera approvata lo scorso 3 agosto. Le soluzioni individuate agevoleranno il superamento delle interferenze urbanistiche riscontrate nel progetto preliminare redatto dal Impregilo, prima dellapprovazione definitiva da parte del Cipe, prevista nel mese di ottobre, consentendo unaccelerazione nella realizzazione dellopera. Le quattro priorita` sono state individuate oggi, nel corso di una riunione convocata dallassessore alle Infrastrutture, Lidio Rocchi, a seguito degli accordi intercorsi tra il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, e il sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano. Alla riunione sono intervenuti lassessore comunale Paolo Pasquini, lingegnere Luciano Frittelli (direzione compartimentale infrastrutture Rfi Ancona), tecnici di Multiservizi, funzionari regionali. Assenti i rappresentanti di Anas Roma, che hanno inviato un telegramma per chiedere un nuovo incontro, e dellAutorita` portuale, in contatto telefonico con lassessore Rocchi. Lincontro odierno ha fatto registrare un passo avanti nella direzione che la Regione auspica ha sottolineato Rocchi Presentare preventivamente le osservazioni raccolte sul territorio agevola la conclusione delliter amministrativo, sgombrando le incongruenze riscontrate a livello di conformita` urbanistica. La Regione si fa garante del rispetto degli impegni assunti con il Comune di Ancona e si attivera`, come dimostra lincontro odierno, per superare gli ostacoli che si frappongono allapprovazione del progetto. Intralci non formali, ma sostanziali rispetto alla validita` e alla funzionalita` del nuovo collegamento del porto con la grande viabilita`. Supereremo anche le perplessita` dellAnas che paventa tempi allungati, in quanto la procedura di valutazione, con le proposte ora individuate, puo` concludersi prima della prossima riunione del Cipe prevista per la fine di ottobre. Lassessore comunale Pasquini ha apprezzato la sollecitudine con cui Rocchi ha dato corso agli impegni assunti durante il recente incontro tra Regione e Comune, nonostante lodierna assenza dellAnas. Finalmente questoggi ha puntualizzato Pasquini - sono state focalizzate le quattro questioni centrali sui cui il Ministero dovra` chiedere chiarimenti ad Anas e Impregilo, le quali forniranno risposte precise e aggiornate. Dalla Regione ci attendiamo che scriva al piu` presto al Ministero, dando indicazioni sui soggetti coinvolti, affinche` questultimo convochi il Tavolo tecnico a Roma. (r.p.)
|