Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
07/08/2009

POLIZIA LOCALE, LA PROPOSTA DI LEGGE

Aumento della richiesta di sicurezza da parte della collettivita`, evoluzione del quadro normativo e istanze provenienti dagli operatori del settore: da questi presupposti e` nata la proposta di legge regionale che detta le norme in materia di polizia locale. Limpegno della Giunta per le politiche di sicurezza e` costante commenta il presidente Gian Mario Spacca - La proposta di legge e` frutto di un lavoro di elaborazione e coordinamento tra i soggetti coinvolti, corpi di polizia locale, comuni, province, prefetture, uffici giudiziari e associazioni sindacali. Una sinergia feconda per garantire la massima sicurezza ai marchigiani che devono potersi sentire cittadini di una comunita` solidale, tranquilla e non inquinata dalla criminalita`. Il testo, ora allesame del Consiglio, prevede listituzione di un comitato di indirizzo presieduto dal presidente della Giunta e composto da unampia presenza di soggetti in grado di analizzare e rispondere alle problematiche del settore. Prevede, inoltre, una nuova composizione del comitato tecnico di polizia locale, costituito da comandanti che rappresentano lintera realta` regionale; viene ribadita poi la collaborazione con le organizzazioni di volontariato iscritte presso il registro regionale. Confermata, inoltre, lesclusivita` delle mansioni di polizia locale allinterno dei comuni e delle province. In particolare, larticolo 8, Funzioni degli addetti alla polizia locale, specifica le mansioni, che vanno dalla vigilanza sullosservanza delle leggi e dellintegrita` del patrimonio pubblico fino allopera di soccorso nelle calamita` e la collaborazione ai servizi e operazioni di protezione civile. Svolgono anche funzioni di polizia giudiziaria, tributaria e ausiliarie per la pubblica sicurezza. Particolare attenzione viene riservata allattivita` formativa di vari livelli, di specializzazione e di aggiornamento, che puo` essere svolta in forma decentrata nel territorio cosi` da favorire la partecipazione di tutti gli operatori. Perche` quello della Polizia Locale, rileva a tale proposito il presidente Spacca, e` un lavoro difficile e delicato che richiede unampia cultura della sicurezza e una grande sensibilita` per interventi anche di natura educativa e preventiva, oltre che di controllo e vigilanza. Lagente di Polizia Locale e` un punto di riferimento indispensabile nelle citta`. La proposta di Giunta prevede poi listituzione di un numero telefonico di emergenza collegato con tutto il territorio regionale. (se.pa.)