Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
05/08/2009

ASSISTENZA AI MALATI DI SLA, MEZZOLANI REPLICA A D'ANNA

La Regione Marche non segna il passo sullassistenza ai malati di sclerosi laterale amiotrofica (Sla), ma sta lavorando con la loro associazione, lAisla, per risolvere i problemi legati allassistenza. Lo afferma lassessore regionale alla Salute, Almerino Mezzolani, che replica alle considerazioni del consigliere regionale Giancarlo DAnna, secondo il quale le Marche sono in ritardo. Ho personalmente incontrato, lo scorso 15 luglio, il presidente nazionale dellAisla, Mario Melazzini evidenzia lassessore Abbiamo siglato un protocollo dintesa che impegna a sottoporre, allattenzione della Giunta regionale, un documento tecnico elaborato e condiviso con i rappresentanti dellAisla regionale. Questa intesa denota chiaramente la volonta` della Regione di dare una risposta concreta alle esigenze degli ammalati e dei loro familiari. Il documento prevede la semplificazione delle modalita` di accesso alle procedure di accertamento dellinvalidita` civile e per lottenimento dei benefici sanciti dalla legge 104/92 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili, N.d.R.). Laccordo disciplina anche lerogazione dei trattamenti specialistici effettuati presso i centri ospedalieri, lassistenza domiciliare, la creazione dai posti di sollievo per i pazienti, lerogazione dei presidi protesici, come i comunicatori vocali, a costo elevato e altamente tecnologici. E` stato predisposto anche una documento, da verificare in sede tecnica ed economica, per assicurare interventi di sostegno economico alle famiglie. Credo che il consigliere DAnna, ma soprattutto gli ammalati e i rispettivi nuclei familiari, possano tranquillizzarsi: la Regione sta lavorando per dare continuita` ai progetti assistenziali condivisi.