Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
03/08/2009

TAGLI AGLI ORGANICI DELLA SCUOLA. BENATTI: FANNO BENE I SINDACATI A TENERE ALTA L'ATTENZIONE A POCO PIU' DI UN MESE DALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO

Purtroppo, piu` che una novita` e` una tragica conferma di quello che gia` sapevamo ed avevamo denunciato lo scorso 20 aprile nel tavolo interistituzionale appositamente convocato in Regione sulla questione tagli agli organici della Scuola. Commenta cosi` lassessore regionale allIstruzione, Stefania Benatti la nota dei Sindacati che fanno appello anche alla Regione Marche per mobilitarsi contro la perdita di 1333 posti di lavoro nella Scuola. In quella riunione aggiunge lassessore avevo avuto modo di sottolineare che nelle Marche il numero di persone interessate dai tagli equivale alla messa in mobilita` di una grande azienda in crisi. Ed e` stato un problema gia` sollevato dalla Regione al Ministro Gelmini in ogni utile occasione, anche con una lettera ufficiale che ho inviato a marzo. Ma il Ministro resta chiusa a qualsiasi dialogo con le Regioni, come dire non ce` peggior sordo, a meno che non si tratti di disponibilita` finanziarie da mettere in campo per aiutare sulla questione precari o personale gia` fuori dagli organici ( come le Marche appunto che hanno gia` previsto misure di politiche attive in tal senso). Anche in sede di Conferenza Stato-Regioni, gli assessori regionali allIstruzione hanno chiesto al Presidente Errani di aprire una vertenza col Governo sui tagli alla Scuola e di porre sul tavolo le posizioni delle Regioni, ma il Ministro proprio non ci sente e non vuole interloquire con gli assessori. Fanno bene allora le parti sociali e i Sindacati - ha poi rimarcato Stefania Benatti - a risollevare il problema e a tenere comunque alta lattenzione, perche` in effetti i posti persi, anche se si vogliono far passare per turn over, sono quelli e non verranno ricoperti dai precari, con un conseguente effetto negativo proprio sulla didattica. Nella stessa riunione del tavolo interistituzionale di aprile, lassessore Benatti aveva anche rimarcato il grave problema del sostegno didattico ai disabili, un problema nel problema, perche` non si tiene conto dellaumento di alunni che hanno bisogno di sostegno e che nelle Marche raggiunge una quota di crescita pari a 300 allanno. Ce` di piu` conclude lassessore- il Ministro spaccia ora per assunzioni ( 16 mila in tutta Italia) previste dal Piano triennale legato alla Finanziaria 2007, quella che e` invece di fatto una riduzione della quota prevista di 50 mila assunzioni di insegnanti e 10 mila di personale ATA. Un modo come un altro di fare disinformazione. (ade)