Alla Camera di Commercio di Sochi verra` istituito un ufficio permanente della Regione Marche al fine di fornire le informazioni, i servizi e i supporti logistici ed organizzativi per le imprese marchigiane interessate alle opportunita` economiche che si presenteranno in vista delle Olimpiadi invernali che si svolgeranno nella citta` russa nel 2014. E quanto prevede lAccordo sottoscritto questa mattina tra il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e il presidente della Camera di Commercio di Sochi Levchenko Vadim Pavlovich in visita nelle Marche con una delegazione di rappresentanti istituzionali e imprenditori russi.
Tutti i settori produttivi delle Marche ha detto Spacca saranno interessati dalliniziativa, dallimpiantistica alledilizia, dai produttori di nuove tecnologie a quelli di beni di largo consumo. LUfficio permanente, gia` sperimentato con successo in altre realta` come Dubai, accompagnera` le nostre aziende nelle operazioni di business in vista del grande evento delle Olimpiadi, alla luce anche dellesperienza maturata dalle imprese marchigiane con le Olimpiadi invernali di Torino 2006 e le recenti Olimpiadi di Pechino. Le Marche in Russia - ha proseguito Spacca - sono stimate come testimonial del made in Italy e sono convinto che dopo Lipetsk e Dmitrov, Sochi possa trasformarsi in un altro progetto di crescita per il nostro territorio. Auspichiamo che questa solida amicizia sia foriera di benessere per entrambe le comunita`. La delegazione di Sochi, della quale fa parte anche il vicepresidente del Consiglio comunale Chepnyan Ogan Melikovich, accompagnata dal presidente di Confindustria Marche Paolo Andreani, in questi giorni sta visitando in lungo e in largo la regione e le sue imprese nellottica di nuove forme di collaborazione imprenditoriali.
Sia Levchenko che Chepnyan hanno ringraziato le Marche per laccoglienza ricevuta ed hanno confermato il loro interesse nei confronti dellimprenditoria italiana, della qualita` dei nostri prodotti e dei rapporti di collaborazione tra imprenditori. In questa ottica hanno definito importantissimo laccordo sottoscritto.
Il presidente Andreani da parte sua ha ricordato che i primi rapporti con Sochi risalgono al 2005, quando per la prima volta gli imprenditori marchigiani visitarono la regione di Krasnodar e che da allora si sono consolidati legami di fiducia ed amicizia che si rafforzeranno ancora in vista delle grandi opportunita` legate alle Olimpiadi del 2014. Sin dai primi contatti ha proseguito Andreani abbiamo verificato che le nostre dirette concorrenti sono le imprese cinesi. A questo dato di fatto dobbiamo rispondere mostrando tutta la nostra efficienza, puntualita` e qualita` del Made in Italy. Cercheremo quindi canali privilegiati di rapporto con gli imprenditori russi sin da settembre al Forum internazionale degli investimenti di Sochi (17-20 settembre) dove la Regione Marche ha ottenuto unarea riservata alle imprese marchigiane presenti.
SCHEDA Sochi, capoluogo della regione di Krasnodar, si affaccia sul Mar Nero e conta 450mila abitanti. Il clima subtropicale, le calde acque marine e l'annesso complesso turistico alla moda di Dagomjs, fanno di questa moderna citta` una prestigiosa localita` di villeggiatura che attira da anni capi di stato, turisti stranieri e russi. Ha un sviluppo costiero molto esteso, secondo per lunghezza solo a Los Angeles. I giardini sono una caratteristica, cosi` come gli stabilimenti terapeutici e le dace (case di campagna) dei potenti e delle celebrita`. Nell'interno si trovano cascate, punti panoramici, citta` termali e paesaggi alpini. In pochi minuti infatti si possono raggiungere le alte montagne dove si svolgeranno i giochi olimpici.
|