Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/07/2009

PRESENTATO AL VICEMINISTRO FAZIO IL PROTOTIPO DI UN BRACCIALETTO PER L’ANZIANO IN GRADO DI CONTROLLARE LE FUNZIONI BASE E ATTIVARE I SOCCORSI

Dopo il convegno Una sanita` modello per un nuovo modello di sanita` , il viceministro Fazio, il presidente Spacca e lassessore Mezzolani accompagnati da Don Vinicio Albanesi hanno visitato il servizio di telemedicina nellUnita` di cardiologia dellInrca diretta dal dottore Roberto Antonicelli. La telemedicina e` la trasmissione a distanza di informazioni sanitarie da un paziente remoto ad un centro di ascolto attraverso un adeguato sistema informatico e di telecomnunicazione. Il call center dellInrca e` attivo h 24 e rappresenta il cuore di questo sistema dotato di tutte le attrezzature necessarie per svolgere le funzioni di teleassistenza cardiologica. Lesperienza alle spalle e` decennale e lobiettivo e` di far viaggiare le informazioni piuttosto che gli anziani. Attualmente il call center segue 150 soggetti a domicilio ed e` collegato ad una rete di 100 case di riposo. Antonicelli ha presentato al viceministro il prototipo di un braccialetto che monitora oltre alle funzioni base dell organismo anche la postura. Se lanziano cade si attiva in automatico la richiesta di soccorso.