Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
20/07/2009

CONVEGNO SANITA’ L’AGENZIA NAZIONALE PER L’INVECCHIAMENTO A CAPO DI UNA RETE NAZIONALE DI PRESIDI DI ECCELLENZA DEDICATI ALLA TERZA ETA’ - L’annuncio e` stato dato oggi dal viceministro Fazio e dal presidente Spacca. Fazio: “Un plauso alle Marche per i

LAgenzia nazionale per linvecchiamento diventera` coordinatrice di una rete nazionale dedicata allanziano. Il progetto di upgrading (promozione) e` stato ideato oggi stesso nel corso dellincontro tra il presidente della Regione Gian Mario Spacca e il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio arrivato ad Ancona per partecipare al convegno Una sanita` modello per un nuovo modello di sanita` allInrca. Alle Marche va un plauso va per i risultati raggiunti ha detto il Viceministro nel corso della conferenza stampa introduttiva e poi al convegno . In particolare lAgenzia per linvecchiamento e` un progetto molto interessante E nato grazie alla lodevole iniziativa dellInrca e della Regione Marche ed e` stato riconosciuto con una convenzione dal precedente Ministero della Salute, ma ora vogliamo fare di piu`. Il Governo ha gia` dato avvio a tre reti per la cardiologia, loncologia e le neuroscienze che hanno il compito, attraverso una struttura di riferimento, di creare un network tra i punti di eccellenza italiani dei vari settori per fornire consulenza, banche dati e indirizzi nellambito delle politiche sanitarie e dei protocolli di cura. Insieme allInrca ha continuato struttura di eccellenza certificata dagli indici molto positivi in termini di ospedalizzazione, appropriatezza e diagnostica, pensiamo di poter creare una quarta rete dedicata agli anziani. Nel 2050 il 40% della popolazione italiana avra` piu` di 65 anni e basta questo dato per capire quanto siano importanti le ricerche e gli studi in termini di longevita` attiva. Grande soddisfazione e` stata espressa da Spacca:Oggi e` una giornata importante per la sanita` marchigiana - ha affermato Oltre al rilancio del progetto dellAgenzia che, con limprimatur del Governo, organizzera` una rete di presidi di eccellenza sul territorio nazionale, il viceministro ha confermato limpegno per la seconda fase degli investimenti della sanita` marchigiana che, tra le altre cose, ci consentira` la realizzazione della nuova struttura dellInrca. Si tratta di risultati eccezionali che ci permettono di confermare gli impegni, i programmi e le scelte per sviluppare i temi della longevita` attiva tutelando la salute e garantendo la qualita` della vita della terza e quarta eta` e rendendo di conseguenza piu` sostenibili i costi del sistema sanitario. Il presidente della Regione ha ricordato anche che, connesso alla longevita` attiva, e` il tema del nuovo distretto della domotica (gia` in fase di realizzazione alcuni progetti) in quanto le nuove tecnologie possono facilitare la vita dellanziano sia in casa che nelle strutture sanitarie e pubbliche. Lassessore alla Salute Almerino Mezzolani ha chiesto al Governo di non far mancare il sostegno anche finanziario. Solo se non dovremo lavorare nellincertezza ha proseguito potremo crescere. Abbiamo ancora bisogno del supporto nazionale che abbiamo avuto fino ad adesso. Il convegno, dopo un minuto di silenzio in ricordo dello scomparso Pietro Tombolini membro del cda dellInrca, e` stato aperto da don Vinicio Albanesi presidente del Consiglio di indirizzo dellInrca e introdotto da Antonio Aprile direttore del presidio sanitario. Spacca ha sottolineato, oltre alle prospettive future dellAgenzia, il percorso virtuoso della sanita` marchigiana che oggi ci permette di presentare al Viceministro progetti con basi solide e certe. Dal default del 2001 ha detto - grazie allazione di risanamento intrapresa nel 2007 siamo riusciti a riportare i conti in equilibrio e nel 2008 abbiamo anche registrato un piccolo attivo di 4,5milioni di euro. Leccezionale risultato e` il frutto di unazione di riqualificazione e ottimizzazione delle risorse senza penalizzazioni in termini di servizi ai cittadini e ci ha permesso di classificarci al quarto posto in Italia tra le Regioni con la migliore qualita` del sistema sanitario nellambito della classifica del Ministero della Pubblica Amministrazione. Spacca ha quindi ricordato la riduzione della mobilita` passiva, laumento dellattivita` in day hospital, laumento dei servizi per il territorio e la prevenzione, il potenziamento del personale sanitario, la contabilita` unica per il bilancio regionale della sanita`. Il direttore del Servizio Salute Carmine Ruta ha approfondito il progetto relativo al nuovo complesso ospedaliero dellInrca Agenzia incentrato su tre grandi blocchi: diagnostica per organo, medicina molecolare, degenza.