Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
01/07/2009

SICUREZZA E SALUTE, IL CONFRONTO C'E'

In riferimento alla nota di CGIL CISL UIL che lamentava la scarsita` di risposte da parte della Regione su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, lassessorato regionale alla Salute vuole rassicurare le oo.ss con informazioni e fatti concreti. Lassessore regionale alla Salute non ha potuto partecipare allincontro del comitato di coordinamento regionale per la sicurezza del lavoro (che vede la presenza di istituzioni e parti sociali) del 19 giugno, per cui si e` provveduto a convocarne subito un altro di confronto con i sindacati, il prossimo 24 luglio. Durante lincontro del 19 giugno sono stati comunque presentati i dati riferiti allanno 2008, come concordato nel programma dei lavori annuali approvati nella precedente riunione, relativi a: a. la consistenza del personale dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ZZ.TT. dellASUR, divisi per qualifiche professionali e per singole ZZ.TT. dellASUR con landamento di tali dati per il periodo 2002 2008 b. la rilevazione della attivita` svolta dai medesimi servizi nel 2008, dettagliata per singole ZZ.TT. dellASUR. c. la rilevazione della attivita` svolte in modo coordinato da tali servizi con le Direzioni Provinciali del Lavoro nel comparto delle costruzioni edili d. limporto complessivo delle sanzioni previste dal Decreto Legislativo 758/94 introitate dallinsieme delle Zone Territoriali dellASUR nel corso del 2008, che ammonta ad 1.641.619 euro. Relativamente a tale ultimo aspetto va precisato che un approfondimento su tale argomento, su richiesta sindacale, era stato effettuato dal Servizio Salute nellottobre 2008 insieme con lASUR e i risultati presentati nellincontro tra Assessore e sindacati dell11 dicembre scorso nel quale sono stati forniti i dati regionali e delle zone territoriali. Anche a seguito di tale approfondimento lASUR ha predisposto un atto, in corso di approvazione, per garantire un piu` omogeneo e efficace utilizzo dei fondi derivanti dalle sanzioni ex D.Lgs 758/94 da parte delle Zone Territoriali, nel rispetto delle indicazioni derivanti da quanto contenuto nellart. 42 della L.R. 11/01 che finalizza tali entrate alla formazione ed aggiornamento degli operatori della vigilanza ed ispezione, all'adeguamento e all'acquisto di attrezzature, nonche` a progetti obiettivo e al raggiungimento delle finalita` dei Servizi di Prevenzione. Latto sara` approvato entro il prossimo lunedi`. e. E` stato anche inviato a tutti componenti il report su infortuni e malattie professionali nelle Marche 2000 2006, scaricabile anche dal sito marcheinsalute. Entro la fine di luglio, come concordato durante la riunione, verranno trasmessi i tabulati contenuti in tale report in forma elettronica da permettere ulteriori elaborazioni statistiche. Nellincontro del 19 giugno, e` stato altresi` concordato di procedere con un gruppo di lavoro che operera` per 90 giorni, alla messa a punto di un set di indicatori, derivanti dai dati che il sistema informativo regionale riesce annualmente a mettere a disposizione, utili per un monitoraggio delle azioni poste in essere. A tale gruppo di lavoro parteciperanno oltre ai referenti dei sistemi di rilevazione delle istituzioni, anche rappresentanti delle parti sociali. Tutto quanto sopra evidenzia come, pur nelle difficolta` contingenti che possono presentarsi, la volonta` dellAssessorato alla Salute e` quello di continuare a lavorare per un miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso un costante confronto sia con le istituzioni che con le parti sociali tutte, rispettando, come sta gia` facendo, le indicazioni del Patto per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro sottoscritto tra Stato e Regioni nel 2007.