|
Fabriano - La delegazione cinese dello Jiangsu, dopo la firma dellaccordo di questa mattina a Portonovo di Ancona, accompagnata dal presidente Spacca, ha fatto tappa allaeroporto delle Marche in mattinata Spacca aveva proposto al vice governatore Shi di valutare la possibilita` di sottoscrivere, anche con una quota simbolica, parte dellaumento di capitale in corso su Aerdorica e si e` poi recata in visita a numerose aziende marchigiane. Stiamo attraversando la regione ha detto Spacca per mostrare le nostre eccellenze, non poteva quindi mancare una visita a Fabriano e al suo territorio, che restano anche in un periodo di crisi come questo, sede di aziende importanti in grado di mordere i mercati internazionali. Lauspicio del presidente Spacca e` quello che gli imprenditori cinesi siano interessati ad investire sulla piattaforma logistica delle Marche e a creare partnership con le nostre aziende.
Il presidente di Confindustria Marche, Vitali, ha insistito sul concetto di internazionalizzazione, sottolineando che unimpresa senza visione internazionale non ha futuro, perche` non e` in grado di conoscere i mercati ai quali si proporne. Linternazionalizzazione, insieme allinnovazione e alla ricerca, sono gli elementi fondamentali per trovare opportunita` nellambito di questa crisi.
Il sindaco di Fabriano, Sorci, ha sottolineato limportanza di questa visita, per far conoscere la grande vitalita` del territorio e per costruire insieme prospettive future.
Il vice governatore dello Jiangsu, Shi, ha ringraziato il presidente Spacca per aver presentato agli imprenditori cinesi della delegazione, le aziende piu` rappresentative del territorio, imprese che, ha detto, sanno coniugare la tradizione manifatturiera con le tecnologie piu` avanzate. In questo momento di crisi linternazionalizzazione e la cooperazione tra diverse realta` sono fondamentali per rafforzare la competitivita` dei nostri rispettivi paesi nel mondo.
Alla conferenza stampa erano presenti anche Francesco Merloni, per lAriston Group, Franco Agostinelli, per le cartiere Miliani, Enrico Loccioni, per la Loccioni Group, aziende a cui ha fatto visita la delegazione cinese.(c.p. - f.b.)
|