Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
23/06/2009

ACCORDO ISTITUZIONALE ED ECONOMICO TRA LA PROVINCIA DELLO JIANGSU E LA REGIONE MARCHE – CONFERENZA STAMPA A PORTONOVO

Marche opportunita` per investitori esteri e sede ideale di una piattaforma logistica dello Jiangsu per lEuropa, la provincia piu` ricca della Cina, grande come LItalia. Spacca che invita la delegazione cinese ad entrare nel capitale di Aerdorica. Con queste premessa si e` aperto questa mattina a Portonovo di Ancona lincontro con la stampa, a seguito del meeting istituzionale ed economico tra Regione Marche e Provincia cinese dello Jiangsu. Durante lincontro il presidente Gian Mario Spacca e il vice governatore Shi Heping che guida la delegazione cinese composta da nove alti rappresentanti istituzionali e da 50 imprenditori attivi nella nautica, meccanica e tessile - hanno siglato un accordo di partenariato per promuovere rapporti economici, commerciali, formativi, turistico culturali e urbanistico ambientali. Le Marche ha detto Spacca rappresentano unopportunita` per potenziali investitori esteri e una naturale piattaforma logistica della Provincia dello Jiangsu per raggiungere lintera Europa. Operatori e imprenditori presenti qui oggi hanno la possibilita` di approfondire conoscenza reciproca e opportunita` di business a vantaggio delle proprie comunita`. In questo senso ho proposto al vice governatore Shi di valutare la possibilita` di sottoscrivere, anche con una quota simbolica, parte dellaumento di capitale in corso su Aerdorica. Spacca ha anche sottolineato con orgoglio di essere oggi il presidente di Regione piu` invidiato dai suoi colleghi, proprio per aver ospitato la delegazione istituzionale della provincia piu` importante della Cina, che ha fatto tappa nelle Marche, prima ancora di recarsi a Roma. Il vice governatore, Shi, da parte sua ha evidenziato che questo accordo rafforza unamicizia preziosa che grazie alla figura di padre Matteo Ricci dura da 4oo anni. Svilupperemo ha proseguito relazioni in tutti i campi. Le basi dei nostri rapporti sono state gia` gettate nelle recenti visite del presidente Spacca e del suo Vice, Petrini, in Cina. Adesso il nostro compito e` quello di rafforzare queste relazioni, per dare concretezza allaccordo sottoscritto. Il Vice governatore, ha ricordato che nella sua Provincia sono attive un milione di piccole e medie imprese, che garantiscono il 90 per cento delloccupazione e il 60 per cento del prodotto interno lordo dellintero territorio. Queste realta` sono molto interessate alla fantasiosa regione Marche e hanno gia` manifestato la loro volonta` di acquistare prodotti made in Marche e di investire sul territorio. Per quanto riguarda le iniziative promosse dalla Regione Marche e sostenute dal governo nazionale per celebrare il quarto centenario della morte di padre Matteo Ricci, Shi, ha offerto gratuitamente il museo della provincia di Nanchino per allestire la grande mostra sul missionario maceratese, che si terra` nel marzo aprile 2010 in concomitanza con lanno della Cina, in Italia. Mostra che fara` tappa anche a Shangai e Pechino. Durante lincontro sono intervenuti, Pacetti, rettore dellUniversita` di Ancona, che ha illustrato i percorsi formativi specificamente dedicati alla Cina; Vitali, presidente di Confindustria Marche, che ha sottolineato come le imprese italiane e cinesi sono accomunate dallo sforzo di reagire alla crisi internazionale; Cippitelli, segretario regionale di Confartigianato Marche, che ha sottolineato come lincontro tra Marche e Jiangsu rappresenti lincontro tra due culture antichissime. Presenti anche il vice presidente Petrini, lassessore Badiali, il dirigente del servizio internazionalizzazione Orsetti, il presidente Meccano, Pieralisi, il presidente Cosmob, Fabbri, il direttore Ice Marche, Massone, il direttore Confcommercio, Polacco, il presidente Confapi, Muratori e il direttore Unioncamere, Brisighelli.(c.p. f.b.).