Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
22/06/2009

I SAPORI DELLE MARCHE A BRATISLAVA: INAUGURATA L’ACCADEMIA DEL GUSTO

I sapori delle Marche a Bratislava: nel centro storico della capitale slovacca e` stata infatti inaugurata nei giorni scorsi l Accademia del Gusto Italiano - sapori e profumi della dieta mediterranea, per promuovere e far conoscere i prodotti alimentari e vinicoli italiani, e in particolare marchigiani, allestero. Il progetto e` dellAssociazione Amici Italo - Slovacchi, (riconosciuta dal Ministero per lo Sviluppo Economico in Camera di Commercio Italo slovacca in Italia), e sostenuto dal Ministero per lo Sviluppo Economico, dallIstituto per il Commercio Estero (I.C.E.), dalla Regione Marche dalla Provincia di Ascoli Piceno, dalla Banca di Credito Cooperativo Picena di Castignano e la Camera di Commercio italo-slovacca, presieduta dal Console onorario della Repubblica Slovacca ad Ascoli Piceno, Carlo Matarazzo, secondo cui e` stato reso possibile un progetto di internazionalizzazione delle piccole e medie aziende del Piceno che apre nuovi orizzonti e opportunita` anche alle realta` imprenditoriali piu` piccole. Allinaugurazione del locale hanno preso parte personalita` italiane e slovacche, tra cui lAmbasciatore italiano a Bratislava, Brunella Borzi Cornacchia, Gabriela Sedlakova, Governatore della Banca Centrale Slovacca, Avelio Marini, Assessore allo sviluppo economico, della Provincia di Ascoli Piceno, Paolo Quattrocchi, Direttore ICE Slovacchia, Zuzana Duzekova, Presidente dell'Associazione Nazionale dei Cuochi Slovacchi e Direttore della rivista Gastro, Alessandro Villa, Segretario Generale della Camera di Commercio Italo Slovacca a Bratislava. Nel locale, elegantemente arredato e con personale specializzato, le specialita` del territorio: paste tipiche, salumi, formaggi, latticini mozzarelle, vini, olio, tartufi, dolci, salse, sughi e prodotti biologici. Si organizzano corsi di cucina per piatti tradizionali tenuti da cuochi marchigiani, prevalentemente del Piceno, e corsi di sommelier con lAssociazione dei sommelier marchigiani. Previsti anche viaggi turistici nelle Marche e serate di presentazione del territorio. Le aziende italiane interessate possono inviare un loro campionario di merce e testare cosi` direttamente nuove prospettive commerciali anche sul mercato ceco, ungherese e russo.