Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
18/06/2009

1 MILIONE E MEZZO PER STUDIARE INGLESE, IL VANTAGGIO SUL LAVORO. IL NUOVO BANDO DI ENGLISH 4U DESTINATO ALLE SCUOLE SUPERIORI

Riparte English 4U, il progetto curato dallassessorato regionale alla Formazione per promuovere la diffusione della lingua inglese nelle scuole superiori, dopo il successo raccolto con lultimo bando: 28 Scuole partecipanti, 1620 alunni coinvolti e 3 enti di formazione con tanti progetti didatticamente innovativi. Grazie a questo progetto, molti alunni sono in procinto di partire per trascorrere soggiorni di studio gratuiti di tre settimane in Inghilterra e in Irlanda. Il nuovo bando, destinato alle ultime due classi delle scuole superiori di II grado, uscira` alla fine di giugno con una dotazione finanziaria di 1 milione e mezzo di euro previsti dal POR Marche Fondo Sociale Europeo. La giunta regionale ha, infatti, recentemente deciso i criteri e le modalita` di partecipazione per laccesso ai contributi da parte delle scuole e degli enti di formazione. Come avevamo annunciato e visti gli ottimi risultati ottenuti, abbiamo riproposto questa utilissima ed importante opportunita` di studio anche per lanno scolastico 2009-2o10- ha spiegato lassessore regionale, all Istruzione e Formazione, Stefania Benatti - legandola ancor piu` fortemente allinserimento nel mercato del lavoro, come e` negli obiettivi del Fondo Sociale Europeo: lintervento finanziario e` destinato alle ultime due classi delle scuole secondarie di II grado con priorita` agli Istituti tecnici professionali che hanno maggior bisogno di tali conoscenze in vista della piu` imminente immissione nel mondo del lavoro. Abbiamo inoltre ampliato da 5 a 7- il numero degli alunni che, per ogni classe e sulla base del merito, potranno trascorrere soggiorni gratuiti di studio allestero. Siamo sempre piu` convinti che il cosiddetto triangolo della conoscenza Istruzione, Ricerca, Innovazione - trovi il suo teorema proprio negli interventi formativi di questo tipo, ormai essenziali per promuovere crescita e occupazione. Gli interventi che la Regione Marche finanziera` sono rivolti alla massima diffusione della conoscenza della lingua inglese, attraverso il conseguimento delle certificazioni rilasciate da enti certificatori riconosciuti dal Ministero dellIstruzione Universita` e Ricerca e attraverso la mobilita` allestero ai fini di studio. Vengono inoltre sostenute altre forme di apprendimento, in alternativa a quelle ordinarie, che portino innovazione nellinsegnamento. Potranno presentare domanda di finanziamento, gli Istituti dIstruzione Superiore di secondo grado e le strutture formative che alla data di presentazione della domanda di finanziamento, risultino accreditati presso la Regione. Con il Progetto English 4U si intende anche diffondere le buone pratiche promuovendo la realizzazione di una rete tra Istituti Scolastici che coinvolga Istituti in cui gia` viene realizzata tale esperienza con successo e Istituti in cui il conseguimento della certificazione e` assente o si realizza in numero piu` esiguo. (ade)