Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
16/06/2009

DELEGAZIONE CINESE NELLE MARCHE

Da ieri e fino a domani operatori e giornalisti cinesi sono in visita nella nostra regione, con interesse particolare per sistema moda e distretto calzaturiero. Liniziativa e` stata organizzata nellambito della convenzione tra Regione e Istituto per il commercio estero. Levento costituisce una delle fasi previste nel Progetto Cina che il governo regionale ha messo a punto per il triennio 2009/2011. Ieri prima tappa della visita, con un incontro presso lHotel Royal di Casabianca di Fermo, per il seminario organizzato dallIstituto per il commercio estero in collaborazione con la Regione Marche, con focus sul settore calzaturiero regionale. Le relazioni tra le Marche e il gigante orientale crescono. Leconomia cinese nonostante i tempi di crisi ha messo a segno un piu` 6 per cento nel primo trimestre, in crescita al 7 nel secondo, in base alle previsioni. Prima della calzatura il settore agroalimentare. La scorsa settimana e` stata infatti la volta delle eccellenze enogastronomiche marchigiane ad essere al centro dellattenzione di una delegazione di operatori e giornalisti, provenienti dal paese della Grande Muraglia. Il mercato cinese del vino e` in evoluzione e finora sono stati i francesi a farla da padrone, spuntando prezzi molto interessanti derivati dalla loro alta immagine. Il popolo cinese di livello culturale medio alto ha iniziato comunque ad allargare le proprie conoscenze ed oggi anche se sono alla ricerca di prodotti di livello ma con un buon rapporto qualita`-prezzo. In questo senso i produttori vitivinicoli italiani e marchigiani hanno carte importanti da giocare. Giugno allinsegna della Cina dunque, con, infine, unaltra delegazione istituzionale e commerciale proveniente dalla provincia della Jangsu, una delle piu` prospere del paese, in visita nella nostra regione.