Fra Davide Mengacci e le Marche e` stato amore a prima vista.
Cuochi senza frontiere, la trasmissione di maggior successo di Mediaset su turismo e tipicita` che per la prima volta mette a confronto con unapertura culturale multietnica cuochi locali con cuochi stranieri, per lo piu` extracomunitari, su 13 tappe ha toccato ben 4 volte la nostra regione: Urbino, Macerata, Visso e infine, proprio allultima puntata di questo ciclo estivo, San Benedetto.
CUOCHI SENZA FRONTIERE e` lo spettacolo registrato da Rete 4 che andra` in onda sabato 27 giugno alle 11.40 e vede il coinvolgimento di due cuochi dilettanti in una sfida allultima forchetta. Il vincitore vincera` un bellissimo soggiorno in una localita` italiana. Saranno presentati i prodotti tipici della zona con lintervento di bande e gruppi folcloristici che animeranno la festa di piazza.
In effetti alle Marche non manca nulla per ben figurare nel carnet piu` importante degli appuntamenti turistici ha detto lassessore Vittoriano Solazzi - e enogastronomici nazionali. I nostri prodotti, il vino, le tipicita` e i piatti gustosi della cucina locale sono apprezzati ovunque e cosi` pure sono gettonatissimi i tanti tipi di turismo che possiamo offrire, da quello popolare e balneare a quelli di nicchia, artistici, museali, storici, religiosi, etc. Ora, lunica cosa che ci manca e` far conoscere tutto di noi e non solo alcune cose: perche` questa regione merita uninformazione capillare e una promozione adeguata. Proprio per questo abbiamo lanciato la strategia di integrazione promozionale fra Cultura e Turismo e lo staff del mio assessorato ha proposto un truck che gira lItalia con le degustazioni di prodotti tipici nella maggiori piazze delle citta`. Inoltre ce` la dream card che gia` alla BIT di Milano ha regalato soggiorni e vacanze nelle Marche, e di recente, uno spot radiofonico di Patrizio Roversi e Susy Blady (RAI 1 e RAI 2) ha veramente fatto esplodere un boom di telefonate per informazioni e prenotazioni ai nostri call center turistici
In conferenza stampa nella splendida cornice di Villa Brancadori, Solazzi si e` poi complimentato con Mengacci e con il suo gruppo per come hanno saputo ben interpretare le Marche. Un giusto mix di cultura, ospitalita` e eccellenza enogastronomica secondo a nessuno.
La trasmissione che sara` registrata domenica 14 giugno per la trasmissione del successivo 27 avra` poi ben quattro servizi speciali sul territorio di cui due curati dallagenzia Piceno Promozione per la Camera di Commercio di Ascoli Piceno. Questi due proporranno itinerari mirati fra cibo e cultura, nella citta` delle cento torri e di Tullio Pericoli; e fra vino e cultura, nel percorso dedicato a Sisto V, il Papa marchigiano di Grottammare, che tocchera` anche Ripatransone e Montalto Marche.
|