Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
27/05/2009

AVVIATA DAGLI ASSESSORATI ALLA SALUTE E SERVIZI SOCIALI LA REALIZZAZIONE DEL REGISTRO REGIONALE DEI TUMORI

Anche le Marche avranno uno strumento di grande utilita` per monitorare, studiare e valutare uno dei principali fenomeni patologici dei nostri tempi. In un recente incontro operativo con i dirigenti regionali del Servizio Salute, dei Servizi sociali, dellAgenzia regionale Sanitaria e dellARPAM, gli assessori regionali allAmbiente e Servizi sociali, Marco Amagliani e alla Salute, Almerino Mezzolani hanno, infatti, dato mandato allequipe tecnica di completare la progettazione e la successiva realizzazione del Registro Marchigiano dei Tumori. Questo Registro, che rappresentera` un ulteriore tassello dellintegrazione socio-sanitaria, si avvarra` dei dati provenienti dalle Schede di rilevazione delle cause di morte, dalle Schede di dimissione ospedaliera, dalle Unita` Operative di Anatomia e Citologia Patologica (presenti in 8 Ospedali delle Marche), oltre che da altre fonti sanitarie e amministrative. Il Registro costituira` inoltre la base principale di studio per indagini statistiche e scientifiche sulle possibili correlazioni tra insorgenza di patologie tumorali e presenza di rischi ambientali, dando modo di operare ancora piu` efficacemente sulla tutela della salute dei cittadini. A tale proposito, lassessore Amagliani ha spiegato che la decisione di imprimere una forte accelerazione alla realizzazione del Registro regionale e` dettata anche dalle indicazioni emerse nelle due fasi dellindagine epidemiologica condotta nei comuni di Falconara-Montemarciano-Chiaravalle. Una raccolta di informazioni da inserire nel Registro che prevede un lavoro propedeutico di uniformare la codificazione per far dialogare efficacemente tutta la rete informativa. Anche per questo sara` fondamentale la collaborazione della Rete Epidemiologica Regionale operante presso lARS, soprattutto per cio` che riguarda la formazione degli operatori addetti allimmissione dei dati in un software applicativo. Il Registro dei Tumori, con ogni probabilita` operativo dallinizio del prossimo anno, consentira` alla nostra regione di disporre di un flusso informativo indispensabile per le rilevazioni epidemiologiche ( numero di casi , numero di nuovi casi nellanno), per studiare levoluzione di questo tipo di malattie e per monitorare lefficacia delle terapie applicate.