Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
26/05/2009

APPROVATO IL PIANO 2009 DELLE ATTIVITA' DI SOLIDARIETA' E DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

La Giunta regionale ha approvato il Piano delle attivita` di solidarieta` internazionale e cooperazione allo sviluppo per il 2009. Lobiettivo - sottolinea Marco Amagliani, assessore alla Cooperazione allo Sviluppo - e` migliorare le condizioni sociali ed economiche delle popolazioni piu` svantaggiate, incrementare le forme di partenariato e di sussidiarieta` avviate nel biennio 2007-2008, e favorire la partecipazione democratica. In questo contesto, particolare attenzione sara` rivolta - precisa - alle iniziative in grado di promuovere lautonomia e le competenze dei soggetti istituzionali ed economici; di rilievo anche il ruolo dellOsservatorio interregionale per la cooperazione allo sviluppo come organismo di raccordo e di organizzazione delle iniziative. Il Piano, per la cui attuazione e` prevista una spesa complessiva di 1.325.371,68 euro, si articola in tre tipi di intervento: Programmi di iniziativa regionale (Pir), finanziati con contributi internazionali, comunitari e nazionali, da realizzarsi in collaborazione con diversi soggetti; Progetti di iniziativa territoriale (Pit) finalizzati allo sviluppo di particolari aree geografiche; Micro progetti (Mp) da attuarsi sulla base delle priorita` geografiche stabilite di volta in volta dai piani annuali. Lelenco comprende una vasta gamma di interventi: sostegno alla crescita locale, gestione dei servizi pubblici, sviluppo della cooperazione nei settori dei servizi socio-sanitari, dellambiente, della formazione professionale e della tutela dellinfanzia e delladolescenza. Le aree geografiche interessate sono i Balcani Occidentali e lEuropa Centro Orientale, il Mediterraneo e il Medio Oriente, lAfrica (Eritrea, Etiopia, area sub sahariana), lAmerica Latina (Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Peru`) e lAmerica Centrale (Nicaragua, Guatemala, San Salvador, Honduras, Cuba). I progetti sinora pervenuti sono 48, di cui 23 Pit e 25 micro progetti. Le iniziative di maggiore impegno finanziario riguardano il programma Senet di cooperazione translocale tra Italia e Sud Est Europa, di cui beneficiano 47 enti locali di 6 paesi, il programma Emergenza Gaza in Medio Oriente e il programma Formazione per lo sviluppo economico locale (Fosel), in Argentina. (s.p.)