E fondamentale che gli interventi nel settore delle attivita` produttive non siano solo misure tampone anticrisi. Servono interventi strutturali che diano respiro nel breve e che, allo stesso tempo, sostengano il rilancio e lo sviluppo della nostra economia nel medio-lungo periodo. E quanto afferma il presidente della Regione Gian Mario Spacca a commento di quanto avvenuto nella Conferenza dei Presidenti delle Regioni (vedi comunicato 503). Il rischio prosegue Spacca e` quello di uscire dalla crisi fortemente indeboliti e non piu` in grado di affrontare la competizione globale. Le Regioni sono disposte alla massima collaborazione, ma chiedono interventi concreti e risorse certe. Bisogna entrare nello specifico dei problemi come per esempio nel caso New Holland di Jesi, appartenente al gruppo Fiat, per cui abbiamo chiesto che vengano estesi gli incentivi sulla rottamazione alle macchine agricole. Questa misura infatti offrirebbe loccasione sia di aumentare le commesse che di rinnovare il parco macchine nel settore agricolo con effetti positivi anche per quanto riguarda la sicurezza.
|