I marchigiani del Belgio avviano le celebrazioni della Giornata delle Marche nel Mondo, in vista della celebrazione ufficiale del 10 dicembre 2009 che si terra` a Macerata. I corregionali belgi hanno organizzato una cinque giorni della marchigianita`, in corso di svolgimento, a Genk, fino al 24 maggio. La cittadina, di lingua olandese, e` situata nella regione fiamminga delle Fiandre, secondo comune del Limburgo e rappresenta uno dei principali centri economici del Regno belga. A Genk, sessantanni fa, molti marchigiani sono andati a lavorare nelle miniere di carbone, contribuendo alla crescita della comunita` locale.
La Federazione delle associazioni marchigiane in Belgio ha organizzato una serie di eventi che ha avuto avvio, nella giornata di mercoledi` 20 maggio, con linaugurazione di una mostra. Tre artisti di fama internazionale, che vivono e lavorano a San Benedetto del Tronto (gli scultori Emidio Sturba, Francesco Lucidi e il pittore Pietro Zazzetta) espongono, per una settimana, a Genk (Sala del Municipio) una selezione dei loro lavori. La mostra verra` in seguito portata a Bruxelles (nei locali della Banca Monte Paschi di Siena), dove sara` accessibile tutto il mese di giugno. La cerimonia inaugurale ha previsto la partecipazione di diverse autorita` (civili e religiose) italiane e belghe. Sabato 23 maggio presso il Casino` Modern di Genk, verra` allestita una vetrina della marchigianita`, per far conoscere le Marche e i suoi prodotti ai nostri connazionali e ai belgi. Dalle ore 15.00 in poi, diversi stand presenteranno specialita` enogastronimiche provenienti direttamente dalle Marche. La serata sara` conclusa da un concerto di Jimmy Fontana.
La Giornata delle Marche e` stata istituita con la legge regionale 1 dicembre 2005, n. 26. Viene celebrata il 10 dicembre di ogni anno, proponendosi come momento di condivisione, riflessione e rilancio della presenza dei marchigiani in Italia e nel mondo.
|