Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
15/05/2009

“ENGLISH 4 U “- VIAGGI, MUSICAL, BLOG : STUDIARE INGLESE E DIVERTIRSI .1600 ALUNNI COINVOLTI, I PIU' BRAVI IN INGHILTERRA PER TRE SETTIMANE

I 5 piu` bravi allievi delle classi che hanno partecipato al Progetto English 4 U, promosso dalla Regione Marche e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, quest estate potranno trascorrere gratuitamente per tre settimane un soggiorno in Inghilterra o in Irlanda. E una delle tante modalita` di apprendimento previste dal progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo con 1 milione e 500 mila euro e con la finalita` di diffondere lapprendimento della lingua inglese. Lavviso regionale agli Istituti secondari superiori era partito a settembre scorso e la risposta non si e` fatta attendere: 47 progetti presentati da 28 Scuole e il coinvolgimento di 1620 alunni e 3 enti di formazione. Lapprendimento approfondito dellInglese e` ormai una necessita` per i giovani ha evidenziato lassessore regionale allIstruzione, Stefania Benatti - considerando poi che lItalia e anche le Marche non sono a livelli europei in questa disciplina, e` indispensabile promuovere azioni e progetti mirati. La Regione Marche investe da tempo sulla conoscenza e sulla formazione dei giovani e ha ben presente questa necessita`. Ma tutta la comunita` ne e` piu` consapevole: ce` stato un grandissimo interesse da parte degli insegnanti, degli alunni e moltissimo anche dalle famiglie che hanno ben capito il significato qualificante di questa azione: la conoscenza certificata di una lingua, ormai universale, facilita il futuro inserimento lavorativo dei ragazzi. Le Scuole marchigiane, ancora una volta hanno dimostrato una buonissima capacita` progettuale e soprattutto di innovazione, come prevedeva il progetto. Molte si sono distinte per fantasia e impegno di ricerca: dal teatro ai musical, alla creazione di blog in lingua, allapprendimento di unaltra materia in lingua inglese. Davvero un ottimo risultato che ci induce a riproporre il progetto per il prossimo anno scolastico, anche per diffondere maggiormente questa importante opportunita`. ENGLISH 4 U che mutua dal linguaggio giovanile la traduzione di Inglese per te, prevedeva unattivita` formativa finalizzata allacquisizione della certificazione internazionale sullapprendimento della lingua inglese (PET, FCE, Trinity, con esame finale a giugno gratuito). Inoltre, era possibile utilizzare un sistema di formazione on line, frutto di una collaborazione tra Regione Marche e Regione Toscana, TRIO Tecnologie, Ricerca, Innovamento, Orientamento al fine di usufruire della possibilita` di conoscere una diversa e flessibile modalita` di apprendimento. Unulteriore attivita` di 20 ore finalizzata ad un insegnamento innovativo e meno formale della lingua. Le scuole hanno iniziato lattivita` formativa a dicembre ed ora i progetti si stanno concludendo, tanto che vengono gia` organizzati i primi saggi: ieri al Liceo Scientifico Galilei di Ancona e` andato in scena un musical in inglese, sceneggiato e interpretato dagli allievi e il 4 giugno, allITAS- Galilei di Jesi si terra` un seminario per illustrare il metodo di insegnamento della Biologia in inglese. (ade) Gli istituti marchigiani che hanno ricevuto il finanziamento per i progetti presentati: Istituto Istruzione Superiore Commerciale Einstein Alberghiero - Antonio Nebbia" Loreto (AN); Istituto Tecnico Industriale Statale V. Volterra - Torrette Ancona;Liceo Scientifico Statale G. Galilei Ancona; Liceo Ginnasio Statale Mamiani - Pesaro; Liceo Scientifico Laurana Urbino,Istituto istruzione Superiore Vanvitelli-Stracca-Angelini Ancona; Istituto Statale di Istruzione Tecnica Professionale e Scientifica - Porto SantElpidio (AP); Istituto Statale Istruzione Superiore Osimo-Castelfidardo - Osimo (AN); Istituto Istruzione Superiore Montefeltro IGEA-IPIA-IPSS-Liceo Scientifico Sassocorvaro(PU); Istituto Statale dIstruzione Superiore Prof.le Serv. Alberg. e Ristoraz. IPSC e T. G.. Branca Pesaro; Istituto Tecnico Industriale Don Luigi Orione Fano (PU); Istituto Tecnico Per Attivita` Sociali G. Galilei Jesi (AN), Istituto Tecnico Statale per Attivita` Sociali M. Ricci Macerata