La presidenza italiana dellIniziativa Adriatico-Ionica e` cruciale e per questo le attribuiamo una priorita` fondamentale, anche per le tematiche che saranno al centro della comune progettazione: piccole medie imprese, turismo, ambiente, trasporti, cultura e istruzione. Tematiche in cui le Marche possono dare un contributo fondamentale anche in termini di formazione e know how. Per questo la Regione e` pronta a dare il massimo supporto a questa occasione strategica che avra` come punto di riferimento il Segretariato IAI, naturale proiezione verso larea balcanica, che questanno sara` ancor piu` il faro che indica la strada per lOriente, a cui riferirsi per costruire e promuovere quella stabilita` politica ed economica che sta alla base del processo di integrazione europea.
Questo il commento del presidente della Regione, Gian Mario Spacca, alla notizia del passaggio dalla Grecia allItalia della presidenza dellIniziativa Adriatico Ionica e dell incontro che il prossimo 16 giugno si terra` ad Ancona- sede del Segretariato IAI- tra Governo, Regioni italiane e gli 8 Paesi membri dellIniziativa (Grecia, Italia, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Montenegro, Albania, Serbia e Slovenia) .
Il presidente Spacca ha espresso una forte soddisfazione, ricordando che lappuntamento di giugno 2009 cade esattamente ad un anno dallinaugurazione della sede del Segretariato IAI ad Ancona, avvenuta il 19 giugno 2008.
Un anno fondamentale di preparativi ha concluso Spacca, recentemente nominato membro dellAssemblea Euromediterranea del Comitato delle Regioni dEuropa - finalizzati a sostenere anche la futura attivita` della Presidenza italiana e svolgendo efficacemente sia il determinante ruolo di rafforzare la conoscenza tra le diverse realta` regionali e dare cosi` concretezza al concetto di cooperazione, sia quello di stimolare i rapporti e condividere i progetti delle diverse aree adriatiche- ioniche. (ade)
|